Como: Tempio Voltiano
e luci in piazza Roma
Finalmente i lavori

Cinque anni dopo il crollo del soffitto L’intervento di riparazione già a partire da gennaio In primavera saranno posati 36 nuovi lampioni a led

Il Tempio Voltiano attendeva da cinque anni il ripristino del soffitto interno alla struttura: finalmente il Comune ha annunciato ieri di «avere approvato il progetto definitivo ed esecutivo del rifacimento dell’intonaco e delle decorazioni di alcuni soffitti in seguito ai distacchi verificatisi nell’estate del 2014».

La stessa comunicazione per far sapere che «la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del rifacimento integrale dell’impianto di illuminazione pubblica di piazza Roma, via Pretorio e via Rodari», una struttura che risale ancora agli anni Sessanta.

Due interventi dunque attesi da anni. Per quanto riguarda il Tempio Voltiano, il Comune si giustifica sostenendo che «i tempi lunghi per lo sviluppo del progetto definitivo ed esecutivo affidato alla fine del 2018 si sono resi necessari per poter effettuare dei monitoraggi preliminari, indagando sulle possibili cause del distacco anche con l’utilizzo di indagini chimiche e fisiche, nonché per indagare lo stato di conservazione e l’ancoraggio dell’intonaco al solaio latero-cementizio. Tutte le indagini sono state sviluppate ed eseguite in stretto contatto e sotto la sorveglianza dei funzionari della Sovrintendenza ai Beni Culturali». Sono previsti interventi sui soffitti del piano rialzato e sulla galleria del primo piano, con il recupero degli stucchi attraverso il distacco degli stessi e la ricollocazione precisa sulle volte a seguito del rifacimento degli intonaci. L’importo complessivo è di 120mila euro. I lavori partiranno subito, già a gennaio, «non appena sarà sottoscritta la lettera commerciale di affidamento».

L’intervento sull’impianto di illuminazione in piazza Roma si rende necessario perché gli attuali punti luce sono «insufficienti a garantire il minimo dei requisiti illuminotecnici previsti dalla vigenti normative».

In realtà i lavori qui erano già iniziati: nel 2016, nell’ambito della riqualificazione della piazza, erano state realizzate le canaline all’interno delle quali far correre i cavi dei nuovi lampioni. «Con questo intervento verrà completato l’iter avviato così da poter garantire finalmente un’adeguata illuminazione a questi spazi».

Il nuovo impianto sarà formato da 24 nuovi apparecchi illuminanti collocati in piazza Roma, tre in via Rodari e nove in via Pretorio, tutti con lampade a led «per garantire sia un significativo miglioramento delle condizioni di visibilità e di sicurezza, sia la riduzione dei costi di gestione e manutenzione necessari per l’esercizio dello stesso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA