
Ispirato a "La conferenza degli Uccelli" di Farid al-Din ‘Attar, il film narra di uno stormo di uccelli che viaggia al seguito di Upupa, verso la Montagna di Kafh, dimora di Re Simourgh, dal quale potranno ricevere le risposte a tutte le loro domande. I volatili attraversano le 7 Valli, ma i più si perdono per strada, tranne quattro di loro che vivranno l'esperienza di altrettanti personaggi umani reali. Nell'intreccio della storia in animazione si fondono stralci di materiali fotografici d'archivio e filmati di repertorio che richiamano alla memoria la violenza della Storia: episodi genocidari in cui ogni religione, nessuna esclusa, è stata ora vittima ora carnefice, ogni qual volta si è scelta la discriminazione, anziché il dialogo, l'invenzione del nemico anziché la Via dell'Amore.