Demenze, un antidoto inaspettato: parlare almeno due lingue
L’intervista Il bilinguismo modifica il nostro cervello e può rappresentare un fattore protettivo nell’invecchiamento, ritardando fino a cinque anni le patologie neurodegenerative
L’intervista Il bilinguismo modifica il nostro cervello e può rappresentare un fattore protettivo nell’invecchiamento, ritardando fino a cinque anni le patologie neurodegenerative
Malattie croniche Sintomi differenti che hanno impatti quotidiani pesanti. Dalla sindrome di Crohn alla colite ulcerosa: non esiste una cura definitiva
L’intervista Non sempre le vacanze coincidono con un momento di relax. Lo psicologo Davide Carlotta: «Ecco perché contano percorsi di mindfulness»
L’intervista Un fattore di rischio da cui guardarsi è la sedentarietà, che impedisce il corretto metabolismo osseo