«Via dalla Costituzione il termine “minorato”» Locatelli: «Salto di civiltà»
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
A Palazzo Cernezzi Delibera approvata in consiglio. Rapinese: «Non esiste soltanto il sistema pubblico». Fanetti (Pd): «Posizione ideologica, motivi non chiari»
"Bisogna iniziare dalle scuole , lanciare semi e farli germogliare : solo in questo modo si può combattere la discriminazione verso le donne e il divario di genere nella scienza ". Dice così all'ANSA Silvana Sciarra, presidente emerita della Corte …
Ha profonde radici a Careno di Nesso il nuovo vice presidente della Corte Costituzionale. La laurea in giurisprudenza, la guida dello zio Sebastiano D’Amico e poi il volo verso Roma. L’orgoglio del paese