Bolletta più cara del 35%. Pensionati, allarme aumenti
Gas e luce La denuncia di un comasco di 75 anni: 873 euro per due mesi. Merlo: «Mai rincari così alti» - Grilanda: «Controllare tutte le voci»
Gas e luce La denuncia di un comasco di 75 anni: 873 euro per due mesi. Merlo: «Mai rincari così alti» - Grilanda: «Controllare tutte le voci»
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - "Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono a quelli delle …
Consumi Confronto sul campo (cioè nei supermercati) tra i marchi più noti del dolce natalizio . E per il prodotto artigianale gli aumenti si attestano al 10%. Più caro del 2023 anche il pandoro
L’indagine Il Comune altolariano al sesto posto nel libro nero dell’azzardo con 9.317 euro a testa. Il sindaco Soldarelli: «Numeri spaventosi, soltanto in parte riconducibili a poche maxi puntate»
Consumi Al sicuro i clienti “vulnerabili” e chi è già passato al mercato libero - Per chi non ha scelto c’è il sistema “a tutele graduali”: ecco come funziona
I dati dello studio di Federconsumatori confermano il trend degli acquisti sul web: passeggini, pannolini, culle e fasciatoi i prodotti più richiesti
Sicurezza Montati anche su Audi, Skoda e altre marche: sono pericolosi. Le officine non hanno i pezzi. I link per scoprire se la propria auto è coinvolta
Bollette Continua a far discutere l’aumento delle tariffe, oggi quintuplicate. Il caso (raro) di una donna di 97 anni con la pensione minima: l’ha spuntata lei