Quel “deserto” di Dino Buzzati. Fumetto silenzioso
Un graphic novel trasporta il grande classico dello scrittore genovese in una dimensione visiva. Così anche i Tartari arrivano sulle “nuvole parlanti”
Un graphic novel trasporta il grande classico dello scrittore genovese in una dimensione visiva. Così anche i Tartari arrivano sulle “nuvole parlanti”
Ricordate il fumetto di Lupo Alberto, quello con la talpa Enrico, che saltava su all’improvviso appellando il protagonista con uno squillante “Ehilà Beppe?”. Stavolta, al termine dell’ultima giornata di consultazioni e, forse in maniera un po’ carognesca, sul finale della …
Una canzone in voga negli anni ’30, pare di fronda contro il regime, parlava di Pippo (qualcuno, appunto, lo identificava con “Lui”) che ignorava le risate della città al suo passaggio (E Pippo, Pippo non lo sa…). La si potrebbe …
La deposizione al processo di un compagno di cella di Crisopulli: «Disse che sul luogo del delitto c’era un calabrese». La difesa di Scovazzo (che è di origine siciliana) insiste anche sulle sue condizioni: «Al tempo era sempre ubriaco»
Piuttosto che niente è meglio piuttosto. Ora abbiamo una certezza: il cantiere del lungolago sarà ultimato prima della realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Con buona pace di Checco Zalone che in “Cado dalle nubi” viene mandato a un …
“Non fate l’onda” è un’esortazione che non sente più da tempo a Como. E forse non si udirà ancora per un pezzo. Al di là della contingenza, che domani forse pioverà e che un luglio così caldo non si era …