“Correzione”. Le vette abissali di Bernhard
L’analisi del romanzo dello scrittore austriaco che esprime al massimo il suo universo claustrofobico . Il tema della morte si unisce al valore laico della vita
L’analisi del romanzo dello scrittore austriaco che esprime al massimo il suo universo claustrofobico . Il tema della morte si unisce al valore laico della vita
In un affresco del XIII secolo , conservato nel monastero di Sant'Antonio in Polesine a Ferrara , è stata scoperta una rappresentazione unica nel suo genere dell'utilizzo di preziose tende islamiche nelle chiese medievali , che avrebbero impiegato questi doni …
Una mappa racchiude ora tutti i ‘trucchi’ e le strategie di adattamento di uno dei batteri più diffusi nell’uomo, ma anche uno dei più pericolosi, in grado di causare infezioni anche gravi come polmoniti e intossicazioni alimentari e di diventare …
Gli alberi aiutano ad abbassare la temperatura diurna nelle città , ma in alcuni casi possono aumentare quella notturna intrappolando il calore emanato dal terreno: per evitare questo effetto collaterale bisogna scegliere le giuste tipologie di piante e posizionarle in …
Maturità Mouhamadou e il sogno di diventare ingegnere energetico. Al Carcano brindisi e sorrisi tra gli studenti che hanno terminato l’esame