Gli scacchi entrano in classe E adesso le finali nazionali
Lomazzo A maggio la squadra maschile gareggia in Abruzzo Lo scorso anno era toccato alle bambine
Lomazzo A maggio la squadra maschile gareggia in Abruzzo Lo scorso anno era toccato alle bambine
L’iniziativa Un dibattito a Villa Gallia con i vertici del partito Presenti Chiara Braga, Irene Manzi e Mauro Guerra
Lurate Caccivio La preside dell’Istituto comprensivo punta su formazione di valore e tanta visibilità»
Lomazzo Incursione nell’edificio di via Pitagora a 4 giorni dalla ripresa Danni per migliaia di euro, colpito anche il distributore delle bevande
Lurate Caccivio La “prima volta” della nuova palestra alla presenza degli alunni della primaria Il candidato Palamara: «Una mossa elettorale». Il sindaco: «Soddisfazione dopo tanti problemi»
Lurate Caccivio Lunedì sera alle 20.30 il terzo incontro del ciclo “Diritto alla salute” con medici ed esperti
Lurate Caccivio Gli amici di Armellini, colpito da un ramo alla testa: «Non era uno sprovveduto, ma uno scrupoloso»
Lurate Caccivio Gli amici sottolineano la sua generosità: «Non era uno sprovveduto, ma uno scrupoloso»
Lurate L’intervento è stato portato a termine in estate nell’ambito dei progetti del bilancio partecipativo Il sindaco Gargano: «Promessa mantenuta con i ragazzi»
Avvicendamento al vertice dell’Istituto comprensivo Lurate Caccivio. La professoressa Nicoletta Guzzetti, già dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Lomazzo, è stata nominata reggente del locale Istituto che comprende le scuole primarie Munari (Caccivio) e Rodari (Lurate) e la scuola media Vittorio …
Il caso Monica Pezzoli ha accettato di ricoprire l’incarico. Soddisfatto il sindaco Capitani Figino Serenza, Cucciago e Capiago Intimiano aspettano ancora la nomina di un reggente
Scuola Non si risolve il problema della carenza di dirigenti L’elenco di tutti gli istituti che ne sono sprovvisti
La segnalazione di una mamma: «Inaccettabile in un periodo come questo». La preside: «Vigileremo affinché non accada, i rotoli sono tenuti in classe e poi distribuiti»
Ieri per cinque classi della primaria laboratori all’aperto su “La terra siamo noi”. La preside: «Vogliamo usare strumenti diversi per uscire dai soliti schemi dell’istruzione»
Cadorago, ieri ha incontrato i genitori dei nove bambini ancora morosi Nei prossimi giorni convocherà un’assemblea pubblica per fare il punto della situazione
Prima della svolta verso la “tolleranza zero” erano 33 le famiglie considerate morose
Una circolare del dirigente scolastico non permette il ritorno a casa da soli