Casi di celiachia, a Como +18%. Ma attenzione all’autodiagnosi
Salute Nel Comasco le diagnosi accertate sono 2.900, donne per il 70%: «Rischio fai da te, molti escludono il glutine senza motivo e non è sempre »
Salute Nel Comasco le diagnosi accertate sono 2.900, donne per il 70%: «Rischio fai da te, molti escludono il glutine senza motivo e non è sempre »
Scuola Il regolamento dell’istituto prevede che gli alunni possano consumare solo la frutta rimasta a pranzo. La dirigente: «È un modo per evitare gli sprechi, ma anche per dare ai ragazzi un insegnamento a tavola»
Nell’ultima rubrica di “L’angolo della dieta mindful”, la dottoressa Francesca Noli affronta un capitolo delicato della vita di famiglia. Ecco alcuni consigli
È in vendita con il nostro quotidiano il volume scritto dalla dottoressa Francesca Noli, laureata in scienze biologiche, specialista in scienze dell’alimentazione e in igiene, e da Emanuela Donghi, dietista e laureata in alimentazione e nutrizione umana. VIDEO
Da venerdì 14 giugno in vendita con il quotidiano La Provincia
Como, «A scuola i bambini sono affamati a causa di porzioni troppo misere»
Gli esperti comaschi dopo lo studio dell’Oms:«Bistecca e insaccati in quantità limitate non fanno male»
La nutrizionista: «Trovare il giusto mix tra cibi sani e gusti dei piccoli» «Le tabelle vanno calate nella realtà. Un errore mandare a casa gli alunni affamati»
Realizzato dalla nutrizionista Francesca Noli e dal personal trainer Roberto Pusinelli è in vendita a 7,7 euro più il prezzo del quotidiano