Ponti senza medici di famiglia: ecco come fare se ci si ammala
Salute Tra Pasqua e il Primo maggio, saranno almeno nove i giorni scoperti - Evitare il pronto soccorso, se non in casi gravi: resta solo la Guardia medica
Salute Tra Pasqua e il Primo maggio, saranno almeno nove i giorni scoperti - Evitare il pronto soccorso, se non in casi gravi: resta solo la Guardia medica
Salute Con l’anno prossimo la Finanziaria ha previsto che spariranno le prescrizioni cartacee - I medici di famiglia: «Tutto bello, ma la piattaforma per notificarle molto spesso non funziona»
Il caso Tre giorni di stop: prefestivo, Epifania e domenica. Reti di professionisti e case di comunità? Solo sulla carta: «Senza rinforzi sarà impossibile attivare nuovi servizi»
La fuga in Svizzera Il sottosegretario replica alla Regione: «Tema noto e prime misure prese». Gli ospedalieri: «Organici carenti, schierino i medici di base». Ma i colleghi: «Impensabile»
Salute Via libera a una norma che prevede, dal 2023, l’istituzioni di nuove reti di assistenza - Ambulatori aperti a turno nei festivi: affiancheranno guardie mediche e servizi di emergenza
La polemica Il primario: «Avrei seri dubbi a farmi curare da un professionista contrario ai vaccini». E il dottor Moltrasio, finito sulla sedia a rotelle dopo essere stato colpito dalla prima ondata di Covid, dice: «Magari l’avessi potuto fare il vaccino nel 2020»
Sanità L’informatica crea ancora problemi a Como: «Disagi ogni mese» - E il portale dell’Ats non è stato ripristinato, a quattro giorni dall’attacco
Il medico che lavora in Ticino: «Sono le conseguenze di anni di mancati investimenti e tagli»
Esplodono i casi per effetto della variante Omicron, molto più contagiosa della Delta - I medici comaschi: «Tempi lunghissimi dal momento della richiesta del test all’effettuazione»
Rallenta la campagna vaccinale mentre aumentano le “sacche” di resistenza no-vax - Ai camici bianchi gli elenchi: spetterà a loro contattare (e convincere9 i contrari