Il ritorno di “Berlin Alexanderplatz”: un testo originario
L’analisi del fortunato romanzo di Alfred Döblin. Il mito di Berlino durante la Repubblica di Weimar diventa metafora della vita, tra rimandi e simbolismi
L’analisi del fortunato romanzo di Alfred Döblin. Il mito di Berlino durante la Repubblica di Weimar diventa metafora della vita, tra rimandi e simbolismi
La storia del nostro pianeta in 500 percorsi sulle orme di scrittori, musicisti e pittori. C’è anche la Lake Como Poetry Way di Sentiero dei Sogni nel libro edito in Italia da Rizzoli. E ora un progetto per farla parlare
Il racconto che lo scrittore premio Nobel dedicò a una “passeggiata sul Lago di Como”
Lo disse anche Greta Garbo: «Andremo a Tremezzo e sarà divino». Quindi, un plauso agli organizzatori del Tremezzina Music festival che anche quest’anno ha offerto una ragione in più per tornare nel paese dove madame Grusinskaya, la protagonista di “Grand …