La giovinezza di Brasillach: dolorosa illusione
Un’analisi del romanzo “Il tempo che fugge” riproposto in edizione limitata da Settecolori. L’estetica della vita passa da uno sguardo immaturo
Un’analisi del romanzo “Il tempo che fugge” riproposto in edizione limitata da Settecolori. L’estetica della vita passa da uno sguardo immaturo
Il testo “L’orgia perpetua” di Vargas Llosa raccoglie una serie di saggi critici sulla protagonista di “Madame Bovary”, tra aspirazioni e illusioni
Con il passare degli anni due eventi così diversi, ma così connessi con l’immaginario collettivo planetario come il Premio Nobel per la letteratura e il Pallone d’Oro sono diventati delle sostanziali pagliacciate. Sarà lo spirito dei tempi. Anche se, a …
Nel passaggio chiave de “L’Immortale”, clamoroso racconto di apertura dell’arduo capolavoro “L’Aleph”, Jorge Luis Borges scolpisce nella pietra parole definitive sulla condizione umana: «La morte (o la sua allusione) rende preziosi e patetici gli uomini. Questi commuovono per la loro …
Nella prima pagina del primo racconto della formidabile raccolta “Finzioni”, il libro che lo ha rivelato in Italia, Borges scriveva che gli specchi e la copula sono abominevoli, poiché moltiplicano il numero degli uomini. Sono due righe sulla nostra natura …