«Ha mostrato a tutti la bellezza di Como». L’Abbondino a Pifferi
La cerimonia La massima onorificenza cittadina al grande fotografo e reporter comasco. «Questo per me è il premio più importante perché viene dalla città che mi ha costruito»
La cerimonia La massima onorificenza cittadina al grande fotografo e reporter comasco. «Questo per me è il premio più importante perché viene dalla città che mi ha costruito»
L’intervista Davide Giudici, presidente delle Camere Penali di Como: «La riforma della giustizia porterà un processo più democratico ed equo»
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
Como Un centinaio di persone si sono riunite oggi ai giardini a lago per l’occasione. Tra le bandiere dell’Anpi molti rappresentanti dei sindacati, delle associazioni e dei partiti di centrosinistra
Quando Gianni Morandi, negli anni ’60 cantava “La Fisarmonica”, la figura del presidente della Repubblica non era importante come adesso. Tra lui e il capo del governo contava molto di più il secondo perché alle spalle aveva i partiti che …
Sandro Pertini è stato il primo demagogo italiano. Anzi, no, non tanto semplice demagogo - la demagogia è una degenerazione eterna degli organismi sociali, che attraversa la storia dei popoli dall’antica Grecia fino ai giorni nostri e di certo a …
Come molte altre faccende, anche il dibattito sul monumento di Libeskind da collocare sulla diga foranea, quando finisce in politica assume toni grotteschi. Fa perlomeno sorridere, infatti, vedere issarsi sulle barricate alcuni oppositori dell’attuale giunta comunale, che a ruoli invertiti …
Domenica in largo Aldo Moro e Sandro Pertini la terza edizione della sagra ricca di attrazioni. Esposti prodotti e attrezzi, spazio alla musica