Il ritorno di “Berlin Alexanderplatz”: un testo originario
L’analisi del fortunato romanzo di Alfred Döblin. Il mito di Berlino durante la Repubblica di Weimar diventa metafora della vita, tra rimandi e simbolismi
L’analisi del fortunato romanzo di Alfred Döblin. Il mito di Berlino durante la Repubblica di Weimar diventa metafora della vita, tra rimandi e simbolismi
Il grande artista tedesco fu il primo a intentare una causa a Venezia quando la stampa favorì il proliferare di copie false delle sue incisioni. Ora l’intelligenza artificiale apre nuovi scenari
Un numero de “L’Ordine” dedicato agli interventi sul tema dello “scarto” e su come evitarlo, che hanno caratterizzato il festival “Le Primavere de “La Provincia”. Lo apre il cardinale Gianfranco Ravasi