93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
6
Ottobre

Ai confini dell’impero

Nuove periferie dell’arte contemporanea al Broletto

EVENTO CONCLUSO

La cornice medioevale del Broletto ospita una delle tappe della mostra itinerante Ai confini dell’impero - Nuove periferie dell’arte contemporanea legata all'omonimo progetto artistico sostenuto dalla Fondazione di Sardegna. È possibile ammirare le opere d'arte di cinque artisti sassaresi: Paola Dessy, Giovanna Secchi, Angelino Fiori, Marco Ippolito e Roberto Puzzu, impegnati da parecchi anni nella sperimentazione innovativa, abbracciando diversi campi espressivi quali la pittura, la scultura, opere multimediali e ibridazioni.

La mostra, curata dalla storica dell'arte Beatrice Dotzo, si pone l'obiettivo di indagare sulle varie forme in cui si può manifestare la modernità artistica, proponendo una interessante vetrina su quelli che sono i risultati innovativi dell'arte contemporanea in Sardegna, con opere realizzate con materiali spesso inconsueti e con l'uso di tecniche multimediali.

La forza degli artisti sardi che si concretizza nelle opere esposte al Broletto è profondamente legata alla consapevolezza dell'evoluzione dei tempi, all'inevitabile incidenza del passato, alla loro creatività e capacità di innovare analizzando il presente attraverso stimoli e riflessioni che superano qualsiasi confine pre­costituito, dando così origine a risul­tati necessariamente provocatori. I nostri tempi vengono analizzati attraverso l’evoluzione di una rigorosa ma libera espressione artistica, valorizzando la sostanza estetica delle proprie opere, superando con eviden­te autonomia espressiva le cate­gorie convenzionali delle forme artistiche legate alla tradizione.

Orari:

Mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 18
Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +393701351305
Email: [email protected]

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 6 ottobre 2023 10:00

Fine: domenica 19 novembre 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, piazza del Duomo