93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
30
Agosto

Plinio il Vecchio e la Naturalis Historia

Una mostra per la Fiera di Sant’Abbondio

EVENTO CONCLUSO

Nell’ambito della Fiera di Sant’Abbondio, la Chiesa dei santi Cosma e Damiano, adiacente all’area della basilica, ospiterà una mostra dedicata a Plinio il Vecchio e la Naturalis Historia. I temi esposti dai 18 pannelli che compongono questa esposizione riguardano , oltre alla descrizione della vita del nostro illustre concittadino, un commento di quello che è ancora oggi attuale e di curiosità contenute nei 37 libri della Naturalis Historia, opera enciclopedica e monumentale che comprende tutto quanto conosciuto all’epoca in merito all’astronomia e alla meteorologia, alla geografia, all’antropologia, zoologia, botanica e agricoltura, medicina e farmacologia, metalli e metallurgia, arti e architettura e, infine, Mineralogia.

La mostra, che usufruisce del patrocinio del Comune di Como, è a cura della Società archeologica comense, del Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio e dell’Accademia Pliniana.

L’inaugurazione si terrà mercoledì 30 agosto alle 18. Orari: mercoledì 30 agosto, venerdì 1° settembre e sabato 2 settembre dalle 18.30 alle 22; giovedì 31 agosto e domenica 3 settembre dalle 11 alle 22. L’ ingresso è libero.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031269022
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: mercoledì 30 agosto 2023 18:00

Fine: domenica 3 settembre 2023 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, via Regina Teodolinda 27