93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
23
Giugno

Villa del Grumello. Cinema

Una nuova rassegna per tre domeniche

EVENTO CONCLUSO

Villa del Grumello. Cinema: tre domeniche dedicate alla settima arte esplorando, attraverso lo schermo, il tema del limite inteso come attraversamento e tensione tra opposti: tra visibile e invisibile, tra un dentro e un fuori, tra appartenenza ed esclusione, tra aperture e chiusure, tra protezione e minaccia, tra omologazione e ribellione.

L’incantevole giardino del cedro si apre alla città e si trasforma in un’arena estiva affacciata sul lago con proiezioni serali di selezionati cortometraggi e lungometraggi provenienti dal circuito festivaliero mondiale, con la curatela di Massimiliano Fierro. La rassegna si completa, inoltre, con laboratori per i più piccoli al mattino e per adulti, con tanto di aperitivo da gustare insieme alla proiezione dei cortometraggi.

Il limite da esplorare nelle sue diverse declinazioni è il fil rouge della rassegna: ogni serata di proiezioni pone l’accento su un aspetto, ma ciascuna contiene l’esplorazione delle tante accezioni del limite: “sulla soglia”, “attraverso il limite” e “oltre il confine”. Ma ogni pellicola intreccia in sé più declinazioni semantiche, che scivolano l’una dentro l’altra nello spazio e nel tempo. Limite è tensione tra opposti, sconfinamento, spaesamento, trasformazione, ricomposizione.


Programma di oggi:

ore 11 Stop motion: realizziamo insieme un corto animato. A cura di Francesca Lipari, associazione culturale Sguardi. La tecnica di animazione a passo uno (o stop motion) prevede la realizzazione di tante fotografie da vedere in rapida successione. Con alcuni accorgimenti tecnici e tanta fantasia è possibile realizzare un video d’animazione anche a casa: basta una macchina fotografica o uno smartphone. Per bambini dai 6 ai 12 anni. Il costo del laboratorio è di euro 10. Prenotazione obbligatoria sul sito villadelgrumello.it

ore 19.30 proiezioni con aperitivo di tre ricercati cortometraggi: Tango di Zbigniew Rybczynski, Danny boy di Marek Skrobecki e Dropping furniture di Paul Horn e Harld Hund. Costo: 10 euro.

ore 21.30 L'onda (Germania, 2008, durata 1 ora e 41 minuti) di Dennis Gansel con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich e Christiane Paul

Un insegnante di liceo introduce un esperimento sociale per dimostrare il funzionamento di un regime autocratico. La sua classe forma un movimento chiamato L’Onda, che cresce rapidamente e sfocia in un’autorità oppressiva. Gli studenti abbracciano l’identità del gruppo con fervore, portando a conseguenze tragiche, mentre il loro esperimento sfugge al controllo. Il film esplora il potere del conformismo, l’evoluzione delle dinamiche di potere e i pericoli della manipolazione collettiva. Costo: 10 euro (aperitivo con cortometraggi e film serale al costo di 15 euro).

Informazioni

Prezzo: 10 euro

Contatti

Telefono: +390312287620
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 23 giugno 2024 11:00

Fine: domenica 23 giugno 2024 23:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villa del Grumello

Como, via per Cernobbio 11