93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
1
Aprile

Sostenibilizziamoci.4

Al Teatro Sociale di Como la quarta edizione della serata - evento dedicata alla sostenibilità

EVENTO CONCLUSO

Il Teatro Sociale di Como continua ad essere portatore, nei confronti della collettività, di messaggi di responsabilità civica. Ecco quindi che va in scena, per il quarto anno, l’evento Sostenibilizziamoci.4 con il patrocinio della Commissione europea e del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

La serata, condotta dalla presidente del Teatro Sociale Aslico Simona Roveda, nonché co-fondatrice di LifeGate, vedrà un alternarsi di interventi di relatori eccellenti che, attraverso la loro esperienza in ambiti diversi, parleranno di sostenibilità in tante forme. Si parlerà di cambiamento, clima, sviluppo, benessere e felicità.

Saranno presenti Claudia Colla, capo della rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia; Ferruccio de Bortoli, giornalista e scrittore, presidente della Fondazione Corriere della Sera; Giulio Betti, meteorologo e climatologo del Cnr e il Consorzio Lamma - Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile; Isabella Goldmann, bioarchitetto e creatrice del progetto Raremood, che si occupa di promuovere e salvaguardare i piccoli produttori e le loro creazioni uniche e sostenibili; Patrizio Paoletti, esperto di crescita e sostenibilità umana e founder di Fondazione Patrizio Paoletti, ente filantropico che promuove la consapevolezza, il benessere e la pace attraverso l’educazione; Elga Corricelli, co-fondatrice dell’Osservatorio BenEssere Felicità, il primo strumento di misurazione della felicità italiano che raccoglie dati da oltre mille lavoratori.

«La serata sarà un viaggio per immaginare una vita che ambisce a preservare la resilienza della Terra con l’obiettivo di consegnare alle future generazioni un Pianeta migliore. Stiamo vivendo un momento di grande crisi, di cambiamento e di caos. Una sfida planetaria, sociale, ambientale, economica e anche politica. – racconta Roveda – È il momento del coraggio e dell’onestà: è il momento di riflettere su cosa siamo diventati, cosa vogliamo essere e cosa vogliamo fare. Per ritrovare quel mondo straordinario che la Natura ci ha donato. È come scalare una montagna con fatica ma arrivati in cima vediamo cosa ci aspetta dall’altra parte. Sempre se abbiamo la volontà di farlo».

Ingresso libero con prenotazione qui.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 1 aprile 2025 21:00

Fine: martedì 1 aprile 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como