93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
8
Giugno

Voci dal San Martino a Parolario

Davide Van De Sfroos, Gin Angri, Vito Trombetta, Mattia Conti e Giorgio Costanzo parlano dell’ex ospedale psichiatrico di Como

EVENTO CONCLUSO

Mattia Conti, Gin Angri, Vito Trombetta, Giorgio Costanzo e Davide Van de Sfroos durante l’incontro Voci dal San Martino racconteranno un luogo della memoria, anzi "il" luogo della memoria.

Dialogheranno lo scrittore lecchese Mattia Conti, autore del romanzo Di sangue e di ghiaccio (Solferino, 2018) ambientato a fine Ottocento tra la Lecco contadina e la “pazzeria” di Como, per il quale ha condotto ricerche negli archivi delle cartelle cliniche del San Martino; Giorgio Costanzo, presidente dell’organizzazione di volontariato culturale Iubilantes, che parlerà del sito dal punto di vista storico, architettonico e ambientale; il poeta dialettale Vito Trombetta, che racconterà le esperienze dei laboratori di scrittura e del Bosco delle parole dimenticate, un betulleto che ospita frammenti di tavole di legno da barche lariane, su cui sono incisi pensieri ispirati al silenzio scritti dagli ultimi ex degenti. Parteciperà all’evento anche il musicista e poeta “laghée” Davide Bernasconi in arte Van de Sfroos, portando il suo impegno verso le persone fragili, iniziato con i laboratori dedicati ad alcuni pazienti psichiatrici in fase di dismissione e mai interrotto. Manicomi era il titolo del primo album dei suoi De Sfroos.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031301037
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 8 giugno 2024 11:00

Fine: sabato 8 giugno 2024 12:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Parolario, piazza Perretta