Il canto del merlo. Eugenio Suardi medico di tutti
Ospite della «Fiera dei Librai» Cinzia Suardi, il racconto biografico di Eugenio Suardi, da molti ricordato come “il Dottore”, da tanti riconosciuto come un instancabile uomo che ha dedicato la vita alle comunità di cui ha fatto parte.

Il canto del merlo – Eugenio Suardi, medico di tutti è il racconto biografico di Eugenio Suardi, da molti ricordato come “il Dottore”, da tanti riconosciuto come un instancabile uomo che ha dedicato la vita alle comunità di cui ha fatto parte. Il suo ricordo è talmente vivo che, in occasione dell’anniversario dei cent’anni dalla sua nascita e dei venti dalla sua morte, l’associazione che porta il suo nome ha deciso di raccoglierei pezzi della sua vita per raccontarne la memoria. Dalla povertà della famiglia ai sacrifici per pagarsi gli studi, dalle esperienze giovanili all’impegno civico, questo libro racconta la sua storia, con particolare riferimento all’attività svolta come medico condotto al servizio del prossimo. Voce narrante di questa avventura biografica è la figlia Cinzia che, in un vortice di aneddoti e ricordi, raccolti anche tra amici, parenti e conoscenti del dottor Suardi, ci condurrà attraverso la vita di un uomo che ha contrassegnato un periodo storico nella provincia di Bergamo. Un volume che ci porta a riflettere sul ruolo che avevano i medici nei piccoli paesi dell’Italia del secolo scorso quando, a cavallo tra povertà e crescita economica, la medicina era vicina alle persone e il medico interpretava in maniera originaria lo spirito del giuramento di Ippocrate. Un “libro eredità” che è testimonianza delle esperienze di vita di un uomo in un determinato periodo storico, ma che può anche essere letto con la lente di ingrandimento di un tempo dilatato, un esempio per le generazioni di oggi e del futuro.
Dialoga con l’autrice: Laura Arrighetti, giornalista collaboratrice de L'Eco di Bergamo
L'ospite
Cinzia Suardi è fondatrice e attuale Presidente dell’associazione “Dr. Eugenio Suardi” costituita nel 2005 per mantenere viva la memoria, l’insegnamento e l’esempio di vita del Dottor Eugenio Suardi. Le testimonianze raccolte in questi 15 anni di attività associativa sono state lo sprone per progettare la scrittura di questo primo libro dedicato al padre. Laureata in scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, operante nel settore delle politiche attive del lavoro e impegnata nell’ambito sociale, è alla sua prima esperienza nel campo della scrittura.