93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
29
Aprile

Se i gatti potessero parlare

Ospite della «Fiera dei Librai» Piergiorgio Pulixi che firma un giallo irresistibile, intriso di suspense e ironia, che rende omaggio ai grandi classici del mystery trasformando i lettori nei veri protagonisti di questa crociera del crimine.

La libreria Les Chats Noirs di Marzio Montecristo è stata scelta come “libreria galleggiante” per un evento esclusivo: il celebre giallista Aristide Galeazzo, uno degli autori più amati e discussi del panorama italiano, scriverà i capitoli finali del suo nuovo romanzo Maestrale di sangue proprio a bordo di una nave da crociera.

La casa editrice Polpicella ha organizzato un tour che circumnavigherà la Sardegna, facendo tappa nei principali porti. A ogni sosta, i lettori saliranno a bordo per assistere a presentazioni sotto le stelle e tornare a terra con una copia autografata. Il richiamo ad Assassinio sul Nilo è evidente e il marketing dell’editore ci ricama sopra. Marzio, però, non è per nulla entusiasta – detesta Aristide Galeazzo –, tuttavia la libreria naviga in cattive acque, e questa è un’opportunità da non perdere. Così, il libraio si imbarca nell’impresa, portando con sé l’ispettore Caruso, prossimo membro del club di lettura degli “investigatori del martedì”, e le due mascotte feline, Miss Marple e Poirot. Marzio immagina una vacanza tutto sommato piacevole, ma il viaggio prenderà una piega inaspettata: un omicidio scuote l’atmosfera idilliaca della crociera.

Nessuno può lasciare la nave, i sospetti crescono e la tensione si taglia col coltello. Toccherà a Montecristo mettere a frutto anni di letture poliziesche per affrontare un assassino dalla mente brillante, convinto di aver commesso e il delitto perfetto. Piergiorgio Pulixi firma un giallo irresistibile, intriso di suspense e ironia, che rende omaggio ai grandi classici del mystery trasformando i lettori nei veri protagonisti di questa crociera del crimine.

Dialoga con l’autore: Dino Nikpali, giornalista de L’Eco di Bergamo e comitato editoriale della Fiera dei Librai Bergamo

In collaborazione con: Comune di Bergamo, Sistema Bibliotecario Urbano Bergamo e Cooperativa Città Alta Il Circolino

L'ospite
Piergiorgio Pulixi è autore di numerosi romanzi polizieschi ed è considerato uno dei più importanti rappresentanti della nuova generazione di scrittori noir e thriller in Europa. Fa parte del collettivo di scrittura Mama Sabot fondato da Massimo Carlotto, di cui è stato allievo. Insieme allo stesso Carlotto e ai Sabot, ha pubblicato diversi titoli a partire da Perdas de Fogu (edizioni E/O 2008). È autore della saga poliziesca di Biagio Mazzeo: Una brutta storia (Edizioni E/O 2012), La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014), Per sempre (Edizioni E/O 2015) e Prima di dirti addio (Edizioni E/O 2016). Nel 2014 per Rizzoli ha pubblicato il romanzo Padre Nostro e il thriller psicologico L’appuntamento (Edizioni E/O). Nel 2015 Il Canto degli innocenti (Edizioni E/O) primo libro della serie thriller I canti del male, vincitore del Premio Franco Fedeli 2015, del Premio Corpi Freddi Awards 2015 e del Premio Grotte della Gurfa 2016.

Nel 2016 gli viene assegnato il Premio Serravalle Noir. Nel 2017 pubblica la sua prima antologia intitolata L'ira di Venere (CentoAutori Edizioni), una raccolta di racconti per puntare il dito contro la piaga del femminicidio. Nel 2018 pubblica per Rizzoli il thriller Lo stupore della notte e nel 2019, sempre per Rizzoli, il thriller L'isola delle anime, ambientato nella sua terra, la Sardegna, con cui vince il premio Scerbanenco per il miglior noir dell'anno. Nel 2021 pubblica il thriller Un colpo al cuore per Rizzoli e il giallo psicologico Per mia colpa edito da Mondadori. Per Marsilio, nel 2023, ha pubblicato La libreria dei gatti neri, un successo che ha rilanciato il cozy crime italiano. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sul Manifesto, Left, Micromega e Svolgimento e in diverse antologie. I suoi romanzi sono in corso di pubblicazione negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 29 aprile 2025 17:30

Fine: martedì 29 aprile 2025 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Bergamo, Via San Bernardino 74