93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
30
Giugno

StArci 2024 a Senna Comasco

La festa dei circoli Arci della provincia di Como

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno, nell’area feste comunale di Senna Comasco, torna StArci, la festa dei circoli Arci della provincia di Como: tre giorni di circoli in musica, teatro, cinema, proiezioni, convivialità, mercatini artigianali, degustazioni, incontri. Tre giorni di musica dal territorio e cooperazione internazionale, politica, sorrisi, imprese collettive e socialità; tre giorni per conoscere e sperimentare le attività dei circoli Arci e Falastin Hurra, mostra collettiva di fumetti e illustrazioni per la Palestina libera. E ancora bar aperto, circoli in mostra, circoli in cucina, circoli in dialogo, con espositori e altre associazioni.

Dalle 17.30 incontro Freedom of movement solidarity network (la rete di solidarietà per la libertà di movimento) con Andrea Costa di Baobab Experience e altrə.
Dalle 19 L’aperitivo Giusto. Aperitivo con la degustazione dell’Azienda agricola Claudio Giachino e stuzzicherie a cura della parrocchia di Rebbio.
Dalle 21 proiezioni cinematografiche all’aperto con i corti di Arci Millenium 82. A seguire film

Palazzina laf (Italia, 2023, 1 ora e 39 minuti) di e con Michele Riondino e con Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato e Gianni D'Addario

1997. All'Ilva di Taranto è appena avvenuta l'ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio addetto ai lavori di fatica nell'industria siderurgia, è pronto a darne la colpa ai sindacati. Caterino è un cane sciolto che pensa al suo imminente matrimonio con la giovane albanese Anna e si fa i fatti suoi, finché Giancarlo Basile, dirigente dell'Ilva, non lo recluta per «farsi un giro e dirgli quello che succede» in fabbrica, e resoconti in particolare le attività del sindacalista Renato Morra, che infiamma gli animi degli operai e li spinge alla ribellione. Basile offre a Lamanna la promozione a caposquadra e l'auto aziendale, ma Caterino chiede di essere mandato alla palazzina laf pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti. In realtà è un edificio in disarmo, incrocio fra una riserva indiana, un manicomio e una prigione, dove sono rinchiusi in orario di lavoro i dipendenti qualificati che hanno fatto l'onda, e che quindi sono invitati a licenziarsi o ad accettare un incarico demansionato e incoerente con la loro preparazione.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +393473674825
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 30 giugno 2024 17:00

Fine: domenica 30 giugno 2024 23:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Senna Comasco, area feste, via Roma 46