Vagues Saxophone Quartet in concerto
Concorso Cosima Wagner alla Fondazione Rockefeller
![](https://storage.bergamoavvenimenti.it/mediaon/avvenimenti/media/photologue/2024/6/28/photos/cache/vagues-saxophon_2024_06_29T01_56_46_882479_box_profile.jpg)
L’Auditorium dei Cappuccini della Fondazione Rockefeller di Bellagio, eccezionalmente aperto al pubblico, ospita il primo degli appuntamenti 2024 del Concorso Cosima Wagner, concorso concertistico internazionale per solisti e formazioni da camera. Il Concorso è stato ideato nel 2022 per omaggiare la figlia di Franz Liszt che nacque a Como nel 1837 durante il soggiorno di Liszt e Marie d’Agoult a Bellagio e sul Lario.
Protagonista dell’attesa serata è il Vagues Saxophone Quartet, ensemble vincitore dell’edizione 2022 del Concorso nella sezione musica da camera, formazione dalla brillante carriera che riscuote grandi successi di pubblico e critica. Formato da Andrea Mocci, sax soprano, Francesco Ronzio, sax alto, Mattia Quirico, sax tenore e Salvatore Castellano, sax baritono, il gruppo si dedica dal 2016 alla promozione e alla ricerca di nuove musiche e prassi esecutive, in un costante lavoro di approfondimento e sperimentazione a stretto contatto con i compositori.
La locandina della serata presenta un articolato programma che vede i giovani virtuosi spaziare tra diversi autori e repertori, in un percorso che da Johann Sebastian Bach, presente in scaletta con il Concerto Italiano e l’Aria sulla quarta corda, tocca Gioachino Rossini con la Sonata a quattro, Modest Mussorgskij con Una notte sul Monte Calvo per arrivare a Giacomo Puccini (Tre minuetti e Crisantemi) e alle celebri Danze rumene, suite di sei danze composte da Béla Bartók nel 1915 elaborando altrettante danze popolari rumene, originarie della Transilvania, trascinante momento di chiusura del concerto.