Che il mio amore non sia mai stanco, mai
Canzoni d’amore e di cura con Marco Belcastro al Teatro Sociale

Ultimo appuntamento della nuova rassegna del Teatro Sociale, Tsc Club. Il pubblico assisterà in palcoscenico con la possibilità di sorseggiare un drink durante la performance, come un vero music club, ma all’interno della magica atmosfera di un teatro dell’800.
Si esibirà il musicista comasco Marco Belcastro, in un concerto che ben si inserisce nella stagione Humanity: Che il mio amore non sia mai stanco, mai. Canzoni d’amore e di cura. Il concerto nasce dal desiderio di riportare il canto alla sua funzione originaria di connessione, ritualità, sacralità. Una ricerca volta a creare, grazie al canto e alla voce, una profonda relazione con chi ascolta, con l’accompagnamento alternativamente di chitarra, fisarmonica e tampura, così da aiutare ad entrare in profondo contatto con se stessi, senza filtri; un contatto che può diventare catartico, liberatorio e, non in ultimo, curativo. Questo è un viaggio che la voce accompagna tra deserti e mari, isole e giardini, verso un paesaggio interiore sempre più intimo che diventa, infine, solo suono. Strumenti diversi che si stringono attorno alle parole più antiche, le arcaiche o nuove o rinnovate. Il progetto è composto da tre Suites di canzoni di varia provenienza ma che hanno in comune una ricerca spirituale, d’amore e di cura, “canzoni medicina” per lo spirito ed il corpo. Canti che spaziano dalla tradizione sufi a quella ebraica, gregoriana, indiana, dal cantico dei cantici a canzoni d'amore di provenienza popolare e della canzone d’autore con l'intento di portare il canto a introspezione e strumento di connessione spirituale.