On the Bridge cello ensemble in San Fedele
Primo appuntamento con la rassegna Il teatro dello spirito

In questo periodo che precede la Pasqua ExpoMus/AM.#Re-Play ha promosso la rassegna Il teatro dello spirito, inserito in #Musicom del Comune di Como: sono tre concerti dedicati alla Festività , collocati nelle chiese tra le più amate e visitate della città.
Il primo appuntamento vede protagonista l’ensemble di violoncelli On the Bridge. Si esibiranno, sotto la direzione, di Stefano Nigro, Stefano Cerrato, Umberto Pedraglio, Emanuele Rigamonti, Victoria Saldarini, Matilde Pesenti, Daniel Curtaz, Andrea Stringhetti, Daniele Scalabrì e Riccardo Binda. Con la partecipazione del soprano Dafne Colombo, dell’organista Riccardo Quadri e dell’attore Christian Poggioni.
L’evento dal titolo Dove c’è una voce... è un percorso tra musica e parole che mette in luce il violoncello come perfetta riproduzione della voce umana, cifra stilistica che ha sempre fatto parte dei programmi dell’ensemble fin dalla sua fondazione. Tre sono le macro tematiche affrontante all’interno dei brani: vita, amore e salvezza in un percorso tra fede e misticismo, meditazione e contemplazione plasmato dalla musica, dai testi storici di Re Salomone, Ugolino Brunforte e Luciana Mortari e dalle poesie di William Blake, Madre Teresa, Alessandro Quattrone, Orazio Francesco Piazza, Beatrice Zerbini e Talil Sorek.
In programma tutti brani del ‘900 e contemporanei:
Luigi Forino - San Francesco parla alle tortore da Les prières op. 27
Guido Boselli - Celli in canto. Quattro versetti dal Cantico dei cantici
Arvo Pärt - L’abbe Agathon
Lorenzo De Paolis - Agnus Dei
György Deák Bárdos - Eli! Eli! da Parasceve suite
Umberto Pedraglio - Dove c’è una voce da L’attimo spietato
Pēteris Vasks - Pater Noster
Karl Jenkins - Benedictus dalla Messa per la pace - L’homme armè