93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
22
Marzo

Leotta suona Beethoven a Nesso

Le 39 sonate, nono concerto

Il pianista comasco di fama internazionale Christian Leotta torna a proporre al pubblico lariano la sua maratona prediletta - oltre 14 ore complessive di musica - dedicata alle Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, ciclo che ha presentato per la prima volta in Canada a Montréal nel 2002, eseguendolo ad oggi per ben ventidue volte in quattro continenti con grandissimo successo di pubblico e di critica. Un evento straordinario, con una novità quest’anno destinata a fare epoca nella moderna musicologia beethoveniana.

Sono oltre vent’anni che Leotta si cimenta con la quasi totalità della monumentale e sconfinata opera per tastiera di Beethoven. Mai però prima d’ora un pianista aveva avuto l’idea di eseguire un ciclo dedicato all’integrale delle Sonate per pianoforte che includesse sia le sonate pubblicate con un numero d’opera, sia le sonate pubblicate senza un numero d’opera, sia le sonate “postume”, sia le sonatine. Il numero totale delle Sonate di Beethoven individuato da Leotta sale così dalle tradizionali 32 a 39 brani, di cui l’interprete propone anche una nuova catalogazione compilata seguendo il loro ordine cronologico di composizione. Assolutamente innovativo dal punto di vista musicologico, il progetto di Leotta è originale anche nella sua dimensione territoriale. Presenta infatti in numerose località composizioni universalmente celebri e simboli del genio beethoveniano abbinate a sue opere di rarissimo ascolto, rendendo così per la prima volta accessibile in forma completa (i concerti sono tutti a ingresso gratuito), anche per un pubblico che non è solito frequentare le sale da concerto, uno dei corpus musicali più importanti e profondi di tutta la storia della musica: un evento culturale da fare invidia alle più importanti capitali internazionali della musica.

Il nono concerto

Sonata per pianoforte L 6 (ex n. 2) in La maggiore, Op. 2 n. 2
Sonata per pianoforte L 16 (ex n. 9) in Mi maggiore, Op. 14 n. 1
Sonata per pianoforte L 3 in Re maggiore (WoO 47 n. 3 del catalogo Kinsky-Halm)
Sonata per pianoforte L 21 (ex n. 14) in Do diesis minore, Op. 27 n. 2 Al chiaro di luna

Ingresso libero con prenotazione scrivendo a [email protected].

Informazioni

Prezzo: ingresso libero con prenotazione

Contatti

Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: sabato 22 marzo 2025 21:00

Fine: sabato 22 marzo 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Nesso, Salone dell’oratorio parrocchiale, via Binda