93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
23
Dicembre

Gianpaolo Gambi al Sociale

Lo spettacolo Volevo fare la showgirl per la rassegna Note auree

EVENTO CONCLUSO

La seconda edizione della rassegna musicale Note auree, organizzata dal Comune di Como, si arricchisce di un appuntamento speciale al Teatro Sociale. Protagonista assoluto sarà Gianpaolo Gambi, attore, comico e conduttore televisivo di origini napoletane ma comasco d’adozione, che proporrà al pubblico il suo spettacolo Volevo fare la showgirl.

Classe 1978, Gambi è un volto popolare del piccolo schermo grazie alla sua partecipazione al programma d’intrattenimento Detto fatto andato in onda su Raidue per ben dieci anni e le sue recenti apparizioni su Italia 1 ne Le iene e nella trasmissione di Canale 5 Caduta libera, condotta da Gerry Scotti.

Nato sotto il sole di Napoli e trasferitosi da adolescente sulle sponde del Lario, ha mosso i primi passi da attore a Como, ha completato la sua formazione a Milano e ha lavorato nel teatro per oltre quindici anni, sia in Italia che all’estero, dedicandosi anche all’arte cinematografica e, soprattutto, al mondo delle fiction: da ricordare, le sue interpretazioni ne Il grande Torino, Don Matteo, Love bugs, Piper, Piloti, Paolo VI – Il papa nella tempesta, Camera café e Un medico in famiglia, nel ruolo di Ravi Surimi.

Conduttore di diversi programmi televisivi per Disney Channel, Raidue, Raitre e Sky, solo per citarne alcune, l’artista ha esordito anche come scrittore nel 2020 pubblicando il romanzo dal titolo 53 giorni, edito da Sperling & Kupfer. Una carriera decisamente intensa e ricca di soddisfazioni, quella di Gambi, alla quale si aggiunge un tassello in più: Volevo fare la showgirl, infatti, si presenta come uno spettacolo innovativo, fresco e dalla tematica assolutamente attuale e contemporanea.

Al centro del monologo, scritto dall’autore insieme ad Alessio Tagliento e Dario Baudini, con il quale condivide anche il ruolo di regista, e impreziosito dai costumi e dallo styling della stilista Oliva Ghezzi Perego, compagna di vita del protagonista, c’è lui, il tanto temuto, amato e allo stesso tempo odiato “politicamente corretto”, seguito dal classico e sfinente leitmotiv «Ormai non si può dire più niente!». In un’ora e mezza di puro divertimento e risate, lo showman incanterà il pubblico con la sua ironia, trattando temi ritenuti spesso “intoccabili”, come la famiglia non tradizionale, il pensiero inclusivo, la parità di genere e il gender fluid, solo per citarne alcuni.

Le parole saranno accompagnate e sottolineate, grazie alla musica eseguita dal vivo da una band di talentuosi musicisti, da canzoni e passi di danza, perché, come ha sottolineato lo stesso attore: «Una showgirl deve saper fare tutto».

L’inizio dello spettacolo alle ore 21, l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuarsi sul sito del Teatro Sociale o direttamente in biglietteria.

Informazioni

Prezzo: ingresso libero

Contatti

Telefono: +39031304137
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Comune di Como

Data e Ora

Inizio: sabato 23 dicembre 2023 21:00

Fine: sabato 23 dicembre 2023 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como