93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
15
Aprile

La sparanoia

Fettarappa e Guerrieri ritornano al Teatro Sociale

EVENTO CONCLUSO

La sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo
Regia e interpreti: Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri

Torna al Teatro Sociale di Como la giovane coppia di attori pluripremiati Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, dopo il grande successo riscosso in Apocalisse tascabile la scorsa stagione. Fettarappa / Guerrieri sono una delle due compagnie emergenti, insieme a PoEM, che il Teatro ha voluto inserire come residenti nelle tre stagioni teatrali dal 2023/24 al 2025/26. Sono autori, attori e registi. Tra le realtà teatrali giovani più apprezzate sul panorama nazionale, i loro lavori vengono rappresentati e prodotti da importanti realtà teatrali. Attraverso un uso dinamico del corpo e un'atletica agitata della parola, portano in scena con drammaticità e graffiante ironia i temi più scomodi del contemporaneo dando voce sulla scena ai conflitti politici di una generazione oppressa e sfruttata, per riaccendere nel pubblico la rabbia rivoluzionaria.

La sparanoia è un'invettiva comico-grottesca sul disagio giovanile nel mondo di oggi. Con cinico surrealismo e al ritmo di rapide stilettate dialogiche, i due artisti indagano il peso del mondo che grava su “i giovani” ormai addomesticati, su serial killer narcolettici che, invece che conquistano la piazza, sonnecchiano su un cuscino. Una generazione che preferisce, alle strategie d'attacco, le previsioni meteo ei lavaggi delicati. Ma allora, che farsene di una bomba? Scarglia come una molotov contro qualcuno, in un attimo di vitalità terroristica? O piuttosto lasciarla lì e aspettare che si spenga? Disinnescarla, disinnescarci. Un'acuta, sottile e amara riflessione di un giovane, sulla morte della Sinistra e sulla tranquilla remissività della sua generazione ormai imperturbabile ai soprusi sociali e culturali. In un incalzante scambio di parti, i due attori ci spiattellano, con vivacità performativa, tutte le colpe di quella generazione ormai matura che non è riuscita a donare ai giovani un futuro certo, determinando insoddisfazione, repressione, depressione e ansia.

Informazioni

Prezzo: 20 euro

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 15 aprile 2025 20:30

Fine: martedì 15 aprile 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Como, Piazza Verdi 1, Como