L’importanza di essere onesto
Il classico di Wilde nella versione del Pastificio Scenico di AttivaMente

L’importanza di essere onesto
di Oscar Wilde
Regia di Filippo Antonio Prina
con le attrici e gli attori della Compagnia filodrammatica di AttivaMente, Pastificio Scenico
Il pubblico ritroverà i due aristocratici, John Worthing e Algernon Moncrieff, che inventano identità fittizie per sfuggire agli obblighi sociali e per corteggiare le donne che amano. John si fa chiamare “Ernest” quando è in città, mentre Algernon utilizza un immaginario amico malato, “Bunbury”, per giustificare le sue assenze. Entrambi si innamorano di due donne, Gwendolen Fairfax e Cecily Cardew, che credono di essere innamorate di uomini chiamati Ernest.
Gli inganni e le doppie identità portano a una serie di situazioni comiche e malintesi. Alla fine, la verità viene a galla, con tanto di esilarante, quanto improbabile, colpo di scena finale. Lo spettacolo è il risultato di un progetto sviluppato dalla stessa cooperativa sociale e sposta l’azione in un’ambientazione tutta lombarda, sottolineandone l’universalità temporale e geografica.
L'evento è organizzato per sostenere il progetto Fiori che rinascono / Fiori che sbocciano de Il Sole onlus, iniziativa vitale che opera ad Addis Abeba, nel quartiere di Yeka. Il progetto nasce per offrire un rifugio sicuro a bambini e bambine vittime di violenza, avvalendosi di educatori e psicoterapeuti che lavorano incessantemente per favorire lo sviluppo di una nuova affettività e un futuro migliore. Oltre alla gestione della casa - famiglia, il progetto prevede assistenza psicologica, corsi di life - skill, salute sessuale e incontri di supporto per le famiglie, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e protetto per i minori.
Per registrare il proprio posto inviare una mail a [email protected] specificando nome e cognome.