93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
25
Giugno

Prima giovani di Turandot per Como città della musica

Il capolavoro verdiano inaugura la 17ª edizione della manifestazione

EVENTO CONCLUSO

Turandot
Musica di Giacomo Puccini. Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni.

Personaggi e interpreti

Turandot - Hanying Tso
Altoum - Davide Capitanio
Timur - Baopeng Wang
Calaf - Max Jota
Liù - Alessia Merepeza
Ping - Junyeok Park
Pang - Raffaele Feo
Pong - Lorenzo Martelli
Un mandarino - Francesco La Gattuta


Regia e luci - Valentina Carrasco
Scene e costumi - Mauro Tinti
Direttore d’orchestra - Jacopo Brusa
Maestro del coro - Massimo Fiocchi Malaspina
Altri maestri del coro - Davide Dell’Oca, Eric Foster, Arianna Lodi e Cristina Merlini
Orchestra 1813
Coro 200.Com
Coro di voci bianche del Teatro Sociale


In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore, Turandot di Giacomo Puccini è l’opera scelta per 200.Com Un progetto per la città, l’opera partecipativa di Aslico, diventata elemento distintivo e caratterizzante del Festival Como Città della Musica.

Come per la stagione, le recite dell’opera saranno precedute dalla PrimaGiovani, un’anteprima riservata agli under 30 che si aprirà alle 20 per un meet&greet con alcuni dei protagonisti di Turandot.A seguire alle 21.30 andrà in scena l’opera.

A curare la regia sarà Valentina Carrasco, affermata regista argentina al suo primo lavoro con Aslico, che ha appena debuttato con grande successo al Regio di Torino con il nuovo allestimento La fanciulla del West di Puccini e vincitrice lo scorso anno del premio Abbiati della critica musicale per La favorita di Donizetti. Al suo fianco, firmerà le scene e i costumi Mauro Tinti, che il pubblico ha già avuto modo di conoscere nel Nabucco di Jacopo Spirei nell’Arena del Sociale nel 2017. Per questo allestimento è stata scelta la versione originale composta da Puccini, con la scena della morte di Liù come finale.

Accanto alla regista, l’altra figura fondamentale sarà il direttore d’orchestra: a dirigere Turandot il Jacopo Brusa, che il pubblico di Como e di OperaLombardia ha appena avuto modo di conoscere con il Don Carlo di Verdi negli scorsi mesi. Insieme al team creativo e ai cantanti professionisti, ovviamente non mancherà il Coro 200.Com con più di duecento cantori amatoriali, cuore del progetto partecipativo di Aslico, diretti dal Massimo Fiocchi Malaspina.

In caso di condizioni atmosferiche avverse, lo spettacolo potrà avere luogo la sera stessa all’interno del Teatro Sociale senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.

Informazioni

Prezzo: 10 euro

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 25 giugno 2024 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Arena del Teatro Sociale

Como, via Bellini 21