93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
6
Febbraio

Risveglio a Torrechiara

In Sala Bianca la pièce tratta dal romanzo di Paola Minussi

Risveglio a Torrechiara
tratto dal romanzo L’archivista di Torrechiara di Paola Minussi
adattato, diretto e interpretato da Claudia Fontana

In scena una sola attrice che interpreta la protagonista, Anna Ponti. Lo sfondo è essenziale, una luce dalla quale Anna lascia attestazione del suo tempo trascorso a Torrechiara, come testimonianza, consapevole di essere in pericolo di vita, per non dimenticare. Tre mesi, dall’equinozio d’autunno al solstizio d’inverno, di un futuro molto prossimo, nei quali Anna, archivista emigrata in Svizzera, racconterà, in una narrazione avvincente, del suo rientro in Italia, proprio paese di origine. Due sono i motivi che la spingono a compiere questo passo: ritrovare la sorella che non vede da anni e dare il proprio contributo alla tutela degli antichi volumi e delle opere d’arte che in patria rischiano di andare perduti e distrutti.

Siamo nel 2027 e l’Italia è in piena guerra civile; una feroce dittatura dà la caccia a dei fantomatici “Sabotatori” e perseguita la popolazione non allineata con il regime. Ma chi sono in realtà i Sabotatori? Anna si troverà isolata nel castello di Torrechiara, vicino a Parma, senza la possibilità di comunicare con il mondo esterno, con il tempo scoprirà chi sono davvero i Sabotatori. Si troverà a prendere consapevolezza di quello che sta realmente accadendo con il nuovo regime dittatoriale e, attraverso confronti con i militari, assistendo a barbarie, subendo perquisizioni, vivendo in un clima ostile e di isolamento, rielaborerà un personale risveglio.

Informazioni

Prezzo: 20 euro

Contatti

Telefono: +39031270170
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 6 febbraio 2025 20:30

Fine: giovedì 6 febbraio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala Bianca del Teatro Sociale

Como, via Bellini 1