Luoghi Cortile biblioteca Caversazzi Contatti Telefono: 035 399473 Luogo Bergamo via T. Tasso, 4 COME ARRIVARE Eventi 26 Sab Aprile h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Comunità intermedie, occasione per la politica Ospite della «Fiera dei Librai» Tiziano Treu e il libro a sua cura e a cura di Franco Bassanini e Giorgio Vittadini: focus sulla partecipazione politica e sul ruolo delle comunità intermedie. 26 Sab Aprile h.15:00 / 17:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Narrazioni bergamasche: Grafica & Arte in Fiera Ospiti della «Fiera dei Librai» Maria di Pietro e Marco Carminati con narrazioni avvincenti rinascimentali e un giallo consumato nella basilica di Santa Maria Maggiore. 26 Sab Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo A bordo - Diario di un salvataggio Ospite della «Fiera dei Librai» Rosalba Reggio: cosa succede davvero «a bordo» di una nave che presta soccorso alle imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo? Come funzionano i salvataggi? 26 Sab Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Giochi e filastrocche di una volta Alla «Fiera dei Librai» un laboratorio della durata di un'ora, dove i bambini saranno guidati a riscoprire il fascino dei giochi di una volta. 26 Sab Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La Passione secondo Maria Ospite della «Fiera dei Librai» Massimo Cacciari: una Donna sta al centro del mistero dell’incarnazione. Non un semplice mezzo attraverso cui si incarna lo spirito. 26 Sab Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Più uno. La politica dell'uguaglianza Ospiti della «Fiera dei Librai» Ernesto Maria Ruffini e Elena Carnevali con un invito all’azione, un richiamo all’importanza di fare il primo passo verso un impegno sociale condiviso. 27 Dom Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Anime Fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele nella vulnerabilità del nostro tempo Ospite della «Fiera dei Librai» Matteo Saudino con un libro illuminante su come la filosofia antica possa essere, per i giovani e non solo, un prezioso baricentro nella complessa epoca in cui viviamo. 27 Dom Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Mare aperto. Storia umana del Mediterraneo centrale Ospite della «Fiera dei Librai» Luca Misculin: per gran parte della storia umana il mare ha suscitato una sensazione precisa: la paura. Persino in un posto come il Mediterraneo centrale. 27 Dom Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La profezia del povero Erasmo Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Vitali: in una strepitosa tragicommedia dal ritmo serrato, l'autore dà vita a una coppia di sfaccendati Bonnie e Clyde di provincia, irresistibili nella loro scelleratezza. 28 Lun Aprile h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Un viaggio diverso un’uguale memoria Ospite della «Fiera dei Librai» la classe 5Y del liceo Secco Suardo di Bergamo per un incontro di restituzione del viaggio a Mauthausen. 28 Lun Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Martin Luther King jr. Ribelle non violento Ospite della «Fiera dei Librai» Paolo Naso che racconterà il libro di Gabriella Lavinia, un'opera in cui l'autrice va oltre la “fama” di King e sottrae la sua figura alle due opposte pressioni che ne falsano la verità storica: mitizzazione o svalutazione 28 Lun Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le stragi sono tutte un mistero Ospite della «Fiera dei Librai» Benedetta Tobagi: patria dei misteri. Terra delle mezze verità. Luogo di omertà e silenzi impenetrabili. È davvero questa l’Italia? 28 Lun Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il mantello di Rut Ospite della «Fiera dei Librai» Paolo Rodari: il suo libro, ispirato a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, narra di venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all’aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero. 28 Lun Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Se la rosa non avesse il suo nome Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Pennacchi: in una sarabanda di capi comici e ostesse, dogi e bravi, l'autore, attore e studioso di Shakespeare, ci porta per mano, e di corsa, nella prima indagine del Bardo. Un esordio nel giallo folgorante. 29 Mar Aprile h.15:00 / 17:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Mario Romani. La partecipazione come conversione Ospite della «Fiera dei Librai» Aldo Carera e la raccolta di saggi di Mario Romani, per cogliere la coerenza del suo pensiero e di riconoscerne la stringente attualità. 29 Mar Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le colline di fronte. Ospiti della «Fiera dei Librai» Silvia Ballestra e Tullio Pericoli: Silvia ripercorre la vita straordinaria di Tullio in un contesto intellettuale di ricchezza e varietà irripetibile. 29 Mar Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Maternità e lavoro: una prima analisi sulla provincia di Bergamo Alla «Fiera dei Librai» si discuterà anche di maternità, un tema molto complesso che può essere discusso in una prospettiva multidisciplinare. 29 Mar Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Jerusalem Suite Un hotel in prima linea tra Israele e Palestina Ospite della «Fiera dei Librai» Francesco Battistini: c’è un luogo, l’American Colony di Gerusalemme, che è sempre stato sulla prima linea del conflitto arabo-israeliano. 29 Mar Aprile h.21:00 / 22:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Socrate, Agata e il futuro Ospite della «Fiera dei Librai» Beppe Severgnini che, tramite il suo libro, riflette sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo attraversando. 30 Mer Aprile h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Poveri cristi Ospite della «Fiera dei Librai» Ascanio Celestini: un libro politico e civile, in cui trionfano le ragioni che ci portano a respingere ogni egoismo. 30 Mer Aprile h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Le ragazze della luna. Sogni e scoperte delle scienziate dello spazio Ospiti della «Fiera dei Librai» Elvina Finzi, Amalia Ercoli-Finzi, Tommaso Tirelli: un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione fatta di sogni che sembrano impossibili. 30 Mer Aprile h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Turismo insostenibile Per una nuova ecologia degli spazi del tempo libero Ospite della «Fiera dei Librai» Alex Giuzio con un libro che non si limita a evidenziare le criticità dell'overtourism, ma propone soluzioni concrete e approcci alternativi per promuovere un turismo più equilibrato e rispettoso. 30 Mer Aprile h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il salvatore di bambini: una storia ucraina Ospite della «Fiera dei Librai» Nello Scavo: racconta una storia straordinaria di coraggio e speranza. Questa è l'inchiesta che è costata a Vladimir Putin il mandato di cattura internazionale. 1 Gio Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Furbo il Signor Volpe Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli e un piccolo musical da fermi tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl. 1 Gio Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La fine dei lager nazisti Ospite della «Fiera dei Librai» Marcello Pezzetti e il suo libro focalizzato sul tema della memoria, della resistenza e sui lager nazisti. 2 Ven Maggio h.15:00 / 17:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Non sarò la tua copia. Affrontare l'educazione ricevuta per costruire la propria autenticità Ospite della «Fiera dei Librai» Daniele Novara con un incontro dedicato a educare con consapevolezza: strategie per genitori nell'adolescenza e per liberarsi dai pesi del passato, per costruire una vita autentica e accompagnare i figli verso l'autonomia. 2 Ven Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo E’ la biodiversità a nutrire il mondo Per la «Fiera dei Librai» un evento, rivolto a bambini e bambine della quarta e quinta elementare, con Orto Botanico, dedicato al profondo rapporto che lega le piante e l’uomo. 2 Ven Maggio h.18:00 / 20:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell’incontro Ospite della «Fiera dei Librai» Adolfo Ceretti e un libro che si prospetta di indagare la violenza attraverso la voce di chi l'ha compiuta: una conversazione tra criminologi e una donna omicida. 2 Ven Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Atalanta, dal trionfo di Dublino al successo editoriale Ospite della «Fiera dei Librai» Andrea Riscassi noto giornalista sportivo che ci accompagna nel racconto degli ultimi anni di successi della Dea bergamasca. 2 Ven Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Osso. Anche i cani sognano Ospite della «Fiera dei Librai» Michele Serra e il suo nuovo libro con protagonisti un cane e un uomo. Durante l'evento saranno realizzati disegni live da un illustratore. 3 Sab Maggio h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo L'antico amore Ospite della «Fiera dei Librai» Maurizio de Giovanni che ci accompagna dentro tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi. 3 Sab Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Pippi Calzelunghe Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli con un piccolo musical da fermi tratto dall’omonimo romanzo di Astrid Lingren. 3 Sab Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo La mummia di Lenin Ospite della «Fiera dei Librai» Ezio Mauro con una riflessione sulla Russia di ieri e di oggi, sulle sue continuità e sulle sue fratture, e su un corpo che continua a inquietare il presente. 4 Dom Maggio h.11:00 / 13:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Preghiera del non credente Ospite della «Fiera dei Librai» Vittorino Andreoli. In un dialogo diretto e appassionato con Dio, Vittorino Andreoli evoca le domande più profonde dell’animo umano. 4 Dom Maggio h.16:30 / 18:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Il Mitico Spettacolo Ospite della «Fiera dei Librai» Giorgio Personelli con un piccolo musical da fermi tratto da alcune dei più famosi racconti mitologici. 4 Dom Maggio h.18:00 / 19:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Letture. La verità della finzione Ospite della «Fiera dei Librai» Silvano Petrosino con il suo libro dai diversi saggi raccolti dedicati a opere di grandi autori, da Céline a Conrad, da Manzoni a Kafka, da Joyce a Yourcernar e altri. 4 Dom Maggio h.19:30 / 21:30 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Caraluce. Atlante dei paesi invisibili Ospite della «Fiera dei Librai» Franco Arminio con il suo libro che si presenta come una mappa di luoghi che appartengono a tutti proprio perché nessuno li ha mai abitati. 4 Dom Maggio h.21:00 / 23:00 Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo Perché Goethe è partito per l'Oriente? Ospite della «Fiera dei Librai» Michele Gazich che presenta, in esclusiva, un concerto di canzoni incorniciate da narrazioni.