93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
18
Settembre

La citta’ parla

Continuano le mostre del Festival DMF; un viaggio a 360° nel mondo della fotografia, a pochi chilometri da Bergamo, mostre, incontri, workshop, concorsi. Alla scuola primaria in mostra gli scatti di Luisa Bondoni.

EVENTO CONCLUSO

I muri da sempre sono “un grande museo antropologico a cielo aperto”, come era solito definirli il fotografo umanista Brassai. I muri ci parlano, raccontano storie che spesso da personali si trasformano in storie collettive. Fotografare i muri ha una lunga tradizione alle spalle, da Aaron Siskind con il suo bianco e nero, passando ai colori di Ernst Haas, Nino Migliori e Paolo Monti; Mimmo Rotella aveva creato le proprie opere con i manifesti strappati del cinema.

Saper vedere e scorgere dettagli che la maggior parte delle persone non degna di uno sguardo rende la città un contenitore involontario di frammenti di vita, di relazioni, di domande e di risposte. Mi piace camminare per la città e guardarmi intorno. Posare lo sguardo sui marciapiedi, sui muri, sugli oggetti di decoro urbano. E la storia cambia, si evolve: quella scritta che ora vedo a breve potrebbe sparire o essere coperta da una altra scritta. Questo progetto continua, ogni giorno, dal 2014.

Luisa Bondoni è storica dell’arte e storica e critica della fotografia, laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Parma con una tesi in storia della fotografia. Oggi è curatrice del Museo Nazionale della Fotografia di Brescia. È docente di Storia della Fotografia I-II nel master post universitario Archivi fotografici presso l’Università degli Studi di Trieste. Realizza conferenze, corsi, workshop dedicati alla cultura fotografica. E’ curatrice di mostre e scrive testi critici per cataloghi. Tra le mostre curate: “Prima che oggi diventi ieri” - 2021 e “Metafisica urbana” - 2020, di Giorgio Galimberti, “La poetica del reale. Tre storie tre fotografi. Edgar De Bono,Lorenzo Zoppolato e Francesco Comello” - 2019, “Controscatto, l’ombra del fotografo. Fotografie di Claudio Mainardi, Angelo Tassitano e Lorenzo Ferraro” - 2019, “Luciana Mulas, i volti ed il teatro”. Attualmente è Delegata Provinciale FIAF per Brescia e collabora con la rivista Fotoit. 

Questa mostra sarà sempre visitabile in quanto esposta in uno spazio esterno.

DMF - Dalmine Manifestazioni Fotografiche. Più di venti appuntamenti tra mostre fotografiche, ad ingresso libero, di fotografi di fama internazionale e nazionale e artisti da scoprire, serate a tema, incontri con fotografi, concorsi e workshop. Un festival della fotografia a 360° ospitato in spazi all’aperto, lungo le vie e nelle piazze città, in sale dedicate, nei teatri e nei locali della città.

Informazioni

Prezzo: ingresso gratuito

Contatti

Telefono: 035.6224895

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 18 settembre 2022 10:00

Fine: domenica 25 settembre 2022 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Scuola primaria "G. Carducci" di Dalmine

Dalmine, viale Natale Betelli 17