Giselle
Il Balletto Classico dell’Ucraina arriverà a Bergamo, al Teatro Donizetti, per una rappresentazione di Giselle su musica di Adolphe Adam.

Il Balletto Classico dell’Ucraina arriverà a Bergamo, al Teatro Donizetti, per una rappresentazione di Giselle su musica di Adolphe Adam sabato 23 aprile alle 20.30, ospite della Fondazione Teatro Donizetti che ha raccolto prontamente l’appello della compagnia ucraina, lanciato il 13 marzo al termine della tournée che stava compiendo in Francia: “la danza è per la pace, non per la guerra”.
Gli artisti del Balletto Classico dell’Ucraina si sono trovati infatti nell’impossibilità di tornare in patria a causa della drammatica situazione del Paese e hanno chiesto ai maggiori teatri europei di aiutarli a continuare a lavorare in queste settimane.
La disponibilità di accogliere la compagnia ucraina per alcune serate sta crescendo di giorno in giorno e, al momento, in Italia si esibiranno a Ferrara, Firenze, Livorno, Trieste e appunto Bergamo. Al nucleo originale del Kiev City Ballet nel frattempo si sono uniti anche alcuni danzatori dei teatri di Odessa, Kharkiv e Leopoli per un totale di una cinquantina di elementi che formano oggi il Balletto Classico dell’Ucraina.
Protagonisti di Giselle al Teatro Donizetti, uno dei grandi classici del balletto romantico sulle punte, due étoile dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, Olga Golitsya come Giselle e Jan Vana come Albert; la coreografia è di Leonid Lavrovsky da Perrot, Coralli e Petipa; le scene sono Evgeny Gurenko e i costumi di Vera Poliudova. I biglietti (da 12 a 38 euro) sono disponibili presso la biglietteria del teatro Donizetti oppure online.