Milan-Como 2-1

I tifosi del Como si fanno sentire in curva ospiti: sventolano le bandiere! La curva milanista è vuota: i tifosi entreranno al 15' in segno di protesta. C'è uno striscione: "Solo per la maglia".

Milan con un 4-2-3-1: Pulisic, Reijnders e Leao alle spalle di Gimenez.

Fabregas ripropone il centrocampo a due: out Perrone, in attacco torna Cutrone: 4-2-3-1, alle spalle della punta il trio Strefezza-Paz-Diao.

Buon pomeriggio da San Siro, alle 18 comincerà Milan-Como. Pronte le formazioni!

Tutto pronto per l'esodo dei tifosi del Como a San Siro: saranno in 5 mila per assistere a Milan-Como sabato alle 18. Squadra al completo per Fabregas, che ha solo l'imbarazzo della scelta. Dopo tre mesi torna tra i convocati Sergi Roberto. In campo, dopo la squalifica, ci sarà Kempf. Arbitra Marchetti di Ostia Lido, cronaca web di Milan-Como su www.laprovinciadicomo.it.

MILAN-COMO 2-1

Marcatori: Da Cunha al 33' pt; Pulisic all'8', Reijnders al 30' st.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Hernandez (dal 1' st Jimenez); Bondo (dal 1' st Fofana), Musah (dal 6' st Felix); Pulisic, Reijnders, Leao (dal 32' st Loftus-Cheek); Gimenez (dal 23' st Abraham). A disposizione: Sportiello, Torriani, Jovic, Chukwueze, Tomori, Florenzi, Pavlovic, Terracciano, Sottil. All. Conceição.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf (dal 1' st Dossena e dal 17' st Van del Brempt), Valle; Caqueret (dal 17' st Perrone), Da Cunha (dal 35' st Alli); Strefezza, Paz, Diao; Cutrone (dal 26' st Douvikas). A disposizione: Reina, Iovine, Jack, Fadera, Moreno, Ikoné, Sergi Roberto, Engelhardt, Vojvoda. All. Fabregas.

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido.

NOTE - Spettatori: 74.800. Espulsi: Alli al 45' st e Fabregas per proteste al 48' st. Ammoniti: Bondo, Musah, Strefezza, Jimenez, Perrone, Paz, Conceiçao. Angoli: 0-5.

SERIE A - 29a GIORNATA

Risultati - Venerdì 14/3: Genoa-Lecce 2-1. Sabato 15/3: Monza-Parma 1-1, Udinese-Verona 0-1, Milan-Como 2-1, Torino-Empoli 1-0. Domenica 16/3: Venezia-Napoli 0-0, Bologna-Lazio 0-5, Roma-Cagliari 1-0, Fiorentina-Juventus 3-0, Atalanta-Inter 2-0.

Classifica - Inter 64; Napoli 61; Atalanta 58; Bologna 53; Juventus 52; Lazio 51; Roma 49; Fiorentina 48; Bologna 50; Milan 47; Udinese 40; Torino 38; Genoa 35; Como e Verona 29; Cagliari 26; Lecce e Parma 25; Empoli 22; Venezia 20; Monza 15.

Prossimo turno - Sabato 29/3: Como-Empoli e Venezia-Bologna ore 15, Juventus-Genoa ore 18; Lecce-Roma ore 20.45. Domenica 30 marzo: Cagliari-Monza ore 12.30, Fiorentina-Atalanta ore 15, Inter-Udinese ore 18, Napoli-Milan ore 20.45. Lunedì 31/3: Verona-Parma ore 18.30, Lazio-Torino ore 20.45.