Musica e amicizia in stazione Como abbraccia i profughi
Una serata speciale per dare conforto nello scalo ferroviario. Bambini e adulti sorridenti
Una serata speciale per dare conforto nello scalo ferroviario. Bambini e adulti sorridenti
Una dozzina di persone nelle strutture all’ex Stecav. Aperti i bagni e le docce al collegio Gallio
Installati ieri sera nell’area ex Stecav di viale Innocenzo per proteggere di notte donne e bambini - Il sindaco: «Questa situazione non può gravare solo sulle nostre spalle. Servono misure di supporto nazionale»
Il procuratore ha delineato il profilo dei giovane autore della strage: aveva 300 proiettili, ha agito da solo, non ha legami con l’Isis o con i profughi, forse ispirato dal quinto anniversario del massacro neonazista in Norvegia. i
Sarà posizionata nell’area vicino al comando della polizia locale
Il violento temporale ha aggravato la situazione a San Giovanni
Ad Agorà il problema dei migranti accampati nella zona della stazione San Giovanni
Dopo l’appello del vescovo l’impegno a trovare una sistemazione per le donne con i figli minori. A giorni prime misure concrete: servizi chimici e presidio sanitario fisso. Da domani aperti i bagni del Gallio
Pubblichiamo integralmente l’intervento del vescovo Diego Coletti sul caso dei migranti nei parco della stazione San Giovanni
Quinta notte nel parco per il neonato. E la Questura trasferisce quaranta stranieri in Puglia
Al via un presidio sanitario stabile della Croce rossa per i migranti in stazione. I padri Somaschi aprono gli spogliatoi della palestra del Gallio per mettere a disposizione i bagni
Altra giornata di arrivi a Como: ci sono anche dei bambini
A Como il dramma di una donna eritrea con il neonato: «Notte al parco, già respinta al confine ma non vado via». Ottanta persone ieri sera in zona San Giovanni
Una notte con i migranti a San Giovanni. Freddo, speranze e aiuti dai volontari
Norman Gobbi«L’intervento dei militari se la situazione peggiora»
Blitz della polizia su ordine del ministero: cinquanta migranti trasferiti lontani dal confine con la Svizzera
Sull’edizione on line del Daily Mail la questione dei migranti viene abbinata alla residenza dei vip mondiali
Respinti in massa a Ponte Chiasso sessanta stranieri che avevano lasciato la stazione di San Giovanni. Intanto la città si mobilita via Facebook: decine di volontari in serata a distribuire cibo e generi di prima necessità
L’esponente della Lega Nord: «La polizia svizzera alla frontiera ha respinto centinaia di immigrati privi di documenti rispedendoli alla città di frontiera che adesso è al collasso»
Trentuno minorenni in pochi giorni soccorsi da Caritas e Comune. E in serata la Croce Rossa accompagna i profughi alla mensa dei poveri