
Animali
Sabato 03 Settembre 2011
Spiagge "gentili" con gli animali
Emilia Romagna la più accogliente
Zone attrezzate e perfino hotel che mettono servizi a disposizione dei piccioli animali domestici che chi va in vacanza non vuole lasciare a casa. Con queste caratteristiche l'Emilia Romagna e in particolare la Riviera conquistano il primato dell'ospitalità anche per i migliori amici dell'uomo
È l'Emilia-Romagna la regione più attrezzata per le vacanze insieme agli amici a quattro zampe. A mettere in fila le zone d'Italià più acoglienti per padroni e animali è Expedia, colosso dei viaggi sul web, che incorona Rimini località più virtuosa dello Stivale.
Nella città di Fellini, son ben 13 le "Bau-Beach", sui 28 arenili amici degli animali emiliano-romagnoli. Oltre a Rimini, infatti, spiccano Comacchio (con sei spiagge aperte ai quattro zampe), Ravenna (quattro) Cesenatico (due), e una rispettivamente a San Mauro Pascoli, Riccione e Cattolica.
Nella classifica, alle spalle dell'Emilia-Romagna, staccatissima, la Toscana con nove spiagge (quattro a Piombino, due a Cecina oltre a quelle di Grosseto, Porto Azzurro e San Vincenzo) seguita da Liguria (otto), Marche (cinque), Sardegna e Lazio (quattro), Veneto (tre), Puglia e Abruzzo (due ciascuna) e una per Calabria, Trentino Alto Adige con Ledro, Piemonte con Dormelletto e Lombardia con Perledo.
Quanto agli hotel, Roma e il Lazio la fanno da padroni con 50 strutture mentre per quanta riguarda i servizi per Fido a Riccione, ad esempio, viene fornita la "DogBag-Suite", che consente di trasportare i propri animali rispettando le norme in vigore, e, sono disponibili, in diverse strutture, consulenze di esperti toelettatori e allevatori, oltre che un servizio di dog-sitter.
Sempre in Emilia-Romagna, le spiagge offrono ombrelloni riservati ai cani e ai loro padroni con intorno una fascia di rispetto e una doccia a loro dedicata.
Guardando fuori dai confini italiani, Berlino offre ai turisti con animali, 65 hotel, Londra una decina, Madrid tre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA