Cantù, allo scientifico "Fermi"
la metà dei bocciati è in prima

Esposti i tabelloni anche al liceo cittadino: promosso senza giudizi in bilico il 62% degli studenti, vale a dire 418 ragazzi sui 675 suddivisi nelle 32 classi. Per quanto riguarda i bocciati, dei 49 complessivi che ha fatto registrare l'istituto, ben 25 si rintracciano tra le matricole

CANTU' - In tutto, dalla prima alla quarta, gli studenti scrutinati allo scientifico "Fermi" di Cantù sono stati 675 per 32 classi, e il 61,9% di loro è stato promosso senza giudizi in bilico, il che significa 418 ragazzi. L'anno scorso furono 417 su 678, il 61,5%, e nel 2008 il 60,5%. Quasi una fotocopia. Il che conferma il trend che vuole il rendimento del Fermi assestarsi su buoni livelli. A confermarlo, i dati relativi ai giudizi sospesi, quest'anno il 30,8%, leggi 208 ragazzi, mentre quattro anni fa a rimediare quelli che si chiamavano debiti fu il 42%. Per quanto riguarda i bocciati, ci si ferma a 49 studenti il 7,2%. I più numerosi fra loro, come sempre, sono tra le matricole, nelle classi prime, che raccolgono 25 dei bocciati, praticamente la metà, a rappresentare il 12% dei primini. Con sensibili differenze, perché se la 1ª A ne conta ben 6, la 1ª E e la 1ª F ne hanno uno soltanto. Infine, una curiosità: nemmeno un bocciato e quattro soli studenti che hanno rimediato il giudizio sospeso in una o più materie tra i 16 studenti dell'unica sezione del liceo classico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA