
Cronaca
Domenica 06 Maggio 2012
Allarme bomba e truffa sventata
Indagini a Saronno, primi sviluppi
A Parma accertamenti del Ris sul finto ordigno lasciato in ospedale. Un incidente dalla dimanica sospetta ha permesso d'intercettare una valigetta contenente 60mila euro in contanti
ìL'uomo, secondo i testimoni robusto e di età fra i 50 e i 60 anni, ha agito con il volto coperto da una mascherina chirurgica ed indossando occhiali da sole e cappellino. Per motivi ancora da accertare - non è arrivata alcuna rivendicazione - l'uomo ha costruito un ordigno, con tanto di cavi e timer, privo solo dell'esplosivo. Anche per questo l'intervento degli artificieri, entrati in azione alle 13,30 dopo che i carabinieri avevano isolato la palazzina, è durato un'ora e mezza.
È ancora avvolto nel mistero anche quanto accaduto venerdì mattina alle 10.30 nel parcheggio del supermercato Esselunga. I militari dell'Arma, intervenuti in via Novara dopo un incidente, hanno trovato, sul sedile posteriore di una Mercedes classe S con targa francese, una valigetta con 60mila euro in contanti.
I carabinieri hanno rintracciato uno dei due occupanti dell'auto, che aveva tentato la fuga dopo l'incidente, ma manca l'uomo, secondo alcuni testimoni un tedesco, che avrebbe consegnato la valigetta con i soldi e che pochi minuti dopo, forse perché accortosi di essere stato raggirato, ha inseguito l'auto, l'ha agganciata e ne è stato trascinato per alcune decine di metri. Nonostante le ferite lo straniero si è dileguato.
I 60mila euro restano sotto sequestro in caserma. Il macedone alla guida della Mercedes dovrà pagare oltre duemila euro di sanzioni, contestate dalla polizia locale per diverse infrazioni, dalla guida con patente sospesa a mancate revisione ed assicurazione.
S. Giu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA