
Cronaca
Martedì 05 Giugno 2012
Costituzione ai giovani stranieri
Polemica leghista a Saronno
Il capogruppo contesta che non ne sia stata data una copia anche agli altri neomaggiorenni: «In questa maniera si fa solo propaganda politica con i soldi di tutti». A confronto il sito Internet del Comune e quello della sezione cittadina del Carroccio
Ha inizio così il duro attacco del capogruppo della Lega Nord, Angelo Veronesi, contro la breve cerimonia organizzata dal Comune a villa Gianetti al termine di quella ufficiale.
«Se proprio quest'amministrazione avesse voluto promuovere i valori della Repubblica, avrebbe dovuto far conoscere il testo costituzionale a tutti i diciottenni, non solo agli stranieri» - incalza Veronesi - «In questa maniera stanno solo facendo propaganda politica con i soldi di tutti».
L'annuale cerimonia è stata dedicata al diritto di cittadinanza e sono stati invitati i due neomaggiorenni stranieri, che nel 2012 potranno chiedere la cittadinanza italiana, ed i cinque diciassettenni d'oltreconfine. Invito raccolto dal giovane ecuadoregno Gianmarco Antonio Calderon Olivares, che ha ricevuto una copia della Costituzione ed una pergamena.
Nel suo discorso il sindaco, Luciano Porro, ha annunciato di voler conferire la cittadinanza onoraria a tutti i diciottenni figli d'immigrati e residenti a Saronno, «quale gesto simbolico e portatore di speranze per una legge che finalmente stabilisca questo diritto, oggi ancora negato».
Sara Giudici
© RIPRODUZIONE RISERVATA