
Cronaca
Giovedì 21 Giugno 2012
Uboldo, Imu al minimo
Sale di poco la Tarsu
Varato il regolamento per l'applicazione dell'Imposta municipale unica con i soli voti della maggioranza. La tassa rifiuti adeguata al carovita
Addizionale Irpef, raddoppiata dallo 0,2 allo 0,4% come già riferito, ed Imu sul fronte dell'imposizione fiscale e Tarsu su quello tariffario erano i tre grandi temi sul tappeto della manovra finanziaria varata dal Comune quale azione propedeutica alla redazione del bilancio di previsione 2012, che dovrà essere approvato entro fine mese.
Sul versante della temutissima Imposta municipale propria, il nome preciso dell' Imu (imposta municipale unica), così come aveva anticipato sul suo blog il sindaco, Lorenzo Guzzetti, c'è stata la conferma dell'applicazione in prima battuta delle aliquote base dell'imposta. Vale a dire lo 0,4 per cento per la prima casa (intendendosi quella dove il contribuente ha non solo la residenza anagrafica, ma anche la dimora abituale) e lo 0,76 per cento per gli altri immobili.
Sono queste le aliquote che i contribuenti hanno dovuto utilizzare per calcolare l'acconto da versare ad inizio settimana. per le eventuali riduzioni (improbabili) o variazioni verso l'alto delle aliquote, ipotesi più plausibile alla luce dei tagli annunciati ai trasferimenti statali, se ne parlerà entro fine settembre.
La delibera di approvazione del regolamento applicativo dell'Imu è stata approvata con i soli voti della maggioranza. I consiglieri Giovanni Tavecchia e Claudio Pirotta ("Uboldo Civica") e Paride Cartabia ("Il Centrodestra di Uboldo") hanno votato contro ed Ulderico Renoldi ("Uboldo Protagonista") e l'altro consigliere del centrodestra, Luigi Clerici, si sono astenuti.
Sulla Tarsu (Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ), infine, aumenti limitati alla sola applicazione dell'indice Istat, pari al 3,2 per cento. Il relativo gettito coprirà il 98 % circa del servizio, che alla comunità costa qualcosa come un milione e duecentomila euro.
Piero D'Amico
© RIPRODUZIONE RISERVATA