Cronaca / Como cintura
Giovedì 02 Luglio 2009
Giù tutto il centro
bar e merceria addio
In consiglio comunale il progetto di recupero del centro, saranno abbattute case e negozi e saranno costruite nuove palazzine residenziali e commerciali
All’ordine del giorno un argomento di estrema rilevanza per tutti i cittadini, l’abbattimento del centro storico. Dell’intervento se ne era già parlato lo scorso mese di gennaio, nel corso di un acceso consiglio comunale durante il quale era stata deliberata, non senza discussioni fra maggioranza e opposizione, l’alienazione dello stabile del vecchio municipio di via Luini.
Con il ricavato di quella vendita, l’attuale amministrazione avrebbe in programma di acquistare uno stabile da destinare alle associazioni del paese proprio nell’ambito del nuovo complesso che sorgerà in centro.
La riqualificazione in discussione stasera è un Pdr (piano di recupero), prevede cioè l’abbattimento di vecchi stabili al posto dei quali sorgeranno strutture nuove di zecca. Nel giro di sei mesi circa non ci saranno più la merceria che si trova proprio di fronte alla chiesa di Casnate, il bar Patrizia immediatamente confinante, lo stabile che si sviluppa lungo via Marconi e una serie di vecchie stalle, ormai inutilizzate, che si trovano alle spalle degli edifici fronte strada.
Gran parte delle case nuove che negli ultimi anni hanno visto la luce a Casnate sono proprio “piani di recupero”, perchè i terreni edificabili ancora disponibili sul territorio comunale sono pochi, e i più sono di privati che non intendono vendere.
Con questo intervento, uno dei più imponenti mai realizzati a Casnate, il centro del paese dovrebbe cambiare nettamente aspetto. Le nuove costruzioni, che sorgeranno più arretrate rispetto alle esistenti, avranno una destinazione residenziale e commerciale. Il nuovo progetto prevede anche una serie di parcheggi, circa una trentina, che saranno a disposizione dei cittadini. Anche le sedi stradali attigue all’intervento ne guadagneranno perchè aumenteranno il loro calibro, raggiungendo una dimensione che potrà ragionevolmente prevedere due corsie più il marciapiede, attualmente mancante sia in via Marconi sia nell’ultimo tratto di via Luini, le due vie che circonderanno il nuovo complesso. Stasera il sindaco Gianfranco Barocco presenterà il progetto alla cittadinanza e all’intero consiglio comunale.
Sarà inoltre possibile vedere una simulazione di come davvero cambierà, dopo anni di staticità, il centro di uno dei paesi più ambiti dai costruttori della zona per la posizione strategica, vicino alla città e alle grandi vie di collegamento, me anche per la bellezza della collina su cui è collocato.
Eleonora Ballista
© RIPRODUZIONE RISERVATA