
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 23 Luglio 2014
Adesso i carabinieri
rischiano lo sfratto
A Castiglione la società proprietaria della caserma avanza dal ministero dell’Interno 58mila euro. L’intera Valle Intelvi preoccupata per la sicurezza

CASTIGLIONE INTELVI
La presenza dei carabinieri in Valle d’Intelvi è fondamentale per la sicurezza dei residenti e dei villeggianti. Le caserme ubicate sul territorio significano sicurezza per tutti, non solo per cittadini ma per gli enti, uffici pubblici, attività produttive, esercenti ,banche, uffici postali. Una percezione di sicurezza che potrebbe svanire perchè i carabinieri di Castiglione rischiano lo sfratto per morosità se il ministero dell’Interno non pagherà il canone di affitto annuo che ammonta a poco più 58 mila euro.
Sono scaduti i termini perentori della diffida recapitata al Dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, fatta pervenire dalla società La Torre srl proprietaria dell’immobile a mezzo dei propri legali .
Il prossimo passo sarà il processo esecutivo per il recupero di due anni di canone arretrato. Il 16 maggio 2007 venne stipulato un contratto di comodato gratuito tra Pierluigi Bianchi, legale rappresentante della società, e il viceprefetto vicario di Como Giuseppe Castelnuovo, appositamente delegato. Un contratto della durata di cinque anni.
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 23 luglio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
frassini.sanfedele
10 anni, 8 mesi
I CARABINIERI RISCHIANO LO SFRATTO...porco cane mi sono immaginato 2 uomini in divisa che escono dal cortile a bordo della loro Punto blu con i sedili dietro abbassati ed il baule pieno di faldoni d'archivio e documenti di ogni genere, magari supportati dal Fiat Ducato di Como, si, si proprio quello con tutta la vernice scrostata... E INVECE NO!!!!! INVECE BISOGNA TENERE DURO... PER COLPA DEI SOLITI E DI TUTTE LE BUROCRAZIE INVENTATE PER POTER SFAMARE TUTTI I LORO AMICI E PARENTI, CI RITROVIAMO A DIRE "CIAO-CIAO" A DELLE PERSONE CHE LAVORANO PER LA SICUREZZA DI UNA INTERA COMUNITA' PROPRIO ORA CHE ANCHE DA NOI LA MICROCRIMINALITA' SI SVILUPPA IN MANIERA COSTANTE. AUSPICO VERAMENTE CHE TUTTE LE FORZE POLITICHE DEL TERRITORIO GESTISCANO QUESTA SCHIFEZZA IN MANIERA DECISA E RAPIDA AL FINE DI MANTENERE UN SERVIZIO EFFICIENTE NEL RISPETTO DEI CITTADINI E DEI CARABINIERI
patrik62lanzo_DEL
10 anni, 8 mesi
Il paradosso é che la casta,lo stato mafia decide di usare le caserme per i clandestini, siamo alla follia totale a questo punto. «Caserme ai clandestini» «Sarebbero 14 le caserme individuate dal governo per l’accoglienza dei clandestini. Pare che in elenco ci sia anche quella di Como. Se la notizia dovesse essere confermata sarebbe uno scandalo» Chissà che il governo non vuole cedere loro anche le nostre braghe!!!!!
utente_235049
10 anni, 8 mesi
Capita proprio a "fagiolo" questo articolo! Quando è lo Stato ad essere creditore sguinzaglia senza pietà gli strozz...pardon i funzionari di Equitalia che vengono e ti pignorano la casa, l'azienda senza pietà alcuna. Quando invece è debitore se ne stra-frega altamente e lascia che siano gli altri ad occuparsi dei suoi debiti (in questo caso i Carabinieri). Sarebbe bello se i C.C. rispedissero al mittente lo spot (passato in TV poco tempo fa) dell'Agenzia delle Entrate che dipingeva l'evasore come un parassita...
utente_254006
10 anni, 8 mesi
Vogliamo la sicurezza? Facciamo una colletta!