
(Foto di Archivio)
Si sfiora il 66% di riciclaggio: meglio di Como, Erba e Mariano
La spesa pro capite per lo smaltimento è di 87 euro
Cresce la percentuale di raccolta differenziata e di contro diminuisce il costo per lo smaltimento rifiuti. Tanto che Cantù può vantare risultati migliori rispetto alle vicine Como, Erba e Mariano Comense su entrambi i fronti.
A dirlo sono i numeri. La raccolta differenziata in città si attesta ormai stabilmente al di sopra della soglia prevista dalla legge nel 65%, e l’ultimo dato elaborato dall’Arpa per l’Osservatorio rifiuti assegna al Comune la percentuale del 65,9%.
Nello stesso periodo Como arriva al 39%, Erba al 61,5% e Mariano Comense al 56%. Per il 2012 la percentuale non è ancora stata ufficializzata, ma è aumentata di circa un punto percentuale. Molti i fronti di intervento per sensibilizzare i cittadini a utilizzare in maniera corretta il servizio.
Dal punto di vista del costo pro-capite dell’intera gestione dei rifiuti,l’Arpa accerta per il 2011 per Cantù un valore di 87,1 euro per abitante contro i 141,2 di Como, i 148,1 di Erba e i 91 di Mariano.
Tutti i dati sul numero in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA