Cantù, svolta palazzetto
«Ecco il nuovo Pianella»

La struttura polivalente costerà 5 milioni

Corrado: «Tiriamo dritto. Ma cerchiamo partner»

Cantù

Nessun contatto recente con il Comune di Cantù, secondo quanto riferito da Alessandro Corrado, amministratore della Pianella Srl, la società proprietaria del palazzetto di Cucciago.

E poco importa se sorgerà o meno l’analoga struttura sportiva nella Città del Mobile, nel cantiere aperto e inconcluso dall’azienda bresciana Turra. Perché la volontà è di tirare dritto e di realizzare il progetto da 5 milioni di euro, messo nero su bianco dall’architetto Massimo Novati, per ristrutturare il garage del tifo biancoblù nel paese a fianco, dove da quarant’anni gioca la Pallacanestro Cantù. A cui è stata annunciata, se non altro, la volontà della famiglia Corrado nelle scorse settimane.

Si cercano partner di ogni tipo per l’iniziativa: investitori come immobiliaristi, banche, aziende, enti pubblici. La sfida verrà abbandonata solo se la Pianella srl si ritroverà sola.

Tutti i dettagli sul giornale in edicola venerdì 25 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA