Cantù, tangenziale antitraffico

L’idea è collegare via per Alzate a via Arconi: serviranno due milioni di euro e si partirà tra due anni

Cantù

Non solo una bella intenzione ma un progetto inserito nell’agenda dell’amministrazione prima dello scadere del proprio mandato. Anche se arrivare a vederla realizzata sarà un altro paio di maniche.

Il piano triennale delle opere pubbliche è stata modificato, inserendo per il 2016 una realizzazione di un certo peso dal punto di vista viabilistico, una tangenzialina che colleghi via per Alzate, dall’inizio del centro abitato, a via Arconi, al confine con Capiago Intimiano.

L’obiettivo, alleggerire il traffico in entrata in città diretto a Como facendo evitare alle auto il passaggio del centro.

Opera ambiziosa anche dal punto di vista economico, viste le disponibilità di cassa degli ultimi periodi, dato che si parla di due milioni di euro, messi in previsione di spesa tra due anni, appunto.

Non la prima volta che idee del genere si fanno avanti, e visto che le due grandi opere promesse nei decenni scorsi, la tangenziale nord e la sud, ancora si attendono e senza troppe speranze di vederle realizzare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuseppe Cattaneo

10 anni, 4 mesi

Per me, qualcuno che abita a Fecchio, sta preparandosi una via di fuga per non passare e non farsi più vedere in centro

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
aorsen aorsen

10 anni, 4 mesi

Ipotizzare di fare un'opera di cui si è già parlato tante volte negli ultimi 20 o 30 anni è una barzelletta. Vogliamo vedere piano del traffico, discuterlo nei quartieri, progetto di massima con indicazioni delle parti aperte e eventuali in galleria, preventivo, tipo di contratti con le imprese, data di inizio e data di fine lavori. Altrimenti sono solo grandi balle! Certo bisogna sempre ragionare sul futuro, ma, buttare la palla sempre in la non aiuta a ragionare sui problemi, specie dopo la scoppola dei palazzetto. Siamo furbi anche noi, non solo Bizzozero.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

10 anni, 4 mesi

Bizzozzero crede di essere furbo ma questa io non la bevo! L'attuale Sindaco ha messo in preventivo il progetto che però partirà (se Dio vuole) solo tra circa 2 anni quando si andrà a votare e, quindi, quando tale bella promessa potrebbe far guadagnare qualche manciata di voti al partito "Lavori in corso". Poi, di fatto, la realizzazione pratica dell'opera graverà sulle spalle di un'altra amministrazione che - facile immaginarlo - dovrà molto probabilmente limitarsi a constatare che "soldi non ce ne sono" quindi non se ne farà nulla. E siamo così a due: due le promesse di una tangenziale (la prima partorita dalla Giunta Sala) che non vedremo mai....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri