Cantù, troppe multe in via Rebecchino
I negozianti: «È accanimento»

Sono continui i controlli dei vigili nella strada dove la sosta è difficile

La proposta: «Serve qualche posto blu in più o perderemo i clienti»

Cantù

Esercenti tartassati dai controlli sulle auto dei clienti che si fermano in via Rebecchino. La protesta dei commercianti è veramente corale.

«Dovrebbero esserci almeno due parcheggi con le strisce blu – afferma Chicco Tagliabue, titolare della “Copisteria canturina” – La strada è abbandonata a se stessa, pur avendo discrete potenzialità. Purtroppo lungo la via non esiste neanche la possibilità di fermata temporanea, perché i controlli sono costanti».

«Già il centro storico non offre molte attrattive - aggiunge -, se poi i clienti devono rischiare anche 41 euro di multa se soltanto si fermano pochi minuti per ritirare una copia nel mio negozio sono incitati quasi ad andare altrove. Il problema è annoso, certo. Vi è carenza di parcheggi. Allora bisognerebbe dare la possibilità di sostare, a pagamento, come avviene in altre strade del centro storico e per non scoraggiare le attività che sono insediate da tempo, come la nostra».

È ironico invece Roberto Bernini, contitolare con Patrizia Cattaneo del ristorante “Il Giardinèt”. «Non so se qualcuno si ricorda la scenetta intitolata “L’agguato” del film “I mostri”. Il vigile si nasconde dietro a un auto e nel giro di pochi secondi multa l’automobilista che si è recato all’edicola. Qui i controlli sono veramente numerosissimi durante l’intera giornata».

«Naturalmente - spiega -noi sconsigliamo vivamente i nostri clienti a lasciare l’auto qui. Non è possibile che accada con una frequenza così spietata, dall’alba al tramonto e a sera inoltrata- aggiunge -. Poi tutte le attività commerciali devono essere poste in grado di lavorare. Tra l’altro la nostra clientela è tranquilla. Non si mette certo a fare schiamazzi o a litigare per il parcheggio».

Punta il dito sulla carenza di posti auto anche un parrucchiere della via, Antonio Mancuso. «I vigili passano sempre più spesso, anche perché purtroppo qui non è consentito parcheggiare». «Sono costretti a fare il proprio dovere, soprattutto quando capita che qualche maleducato lasci l’auto proprio sulla curva impedendo agli altri autoveicoli di passare».

E conclude: «Il problema però va risolto a monte: consentendo la sosta negli appositi spazi. In tal modo si possono favorire anche le nostre attività senza dover andare a trovare un posto a centinaia di metri di distanza».n

© RIPRODUZIONE RISERVATA

GIUSEPPE GENCO

10 anni

Dovrebbero istituire un piantonamento per ogni via ... Chissà quanto incasserebbe il comune!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

10 anni

L'unica vera attività assolutamente e stranamente tollerata è quella cantina maleodorante che si chiama "Spazio Renoir".... Il perchè di questa assoluta libertà di fare ciò che vogliono mi è però sconosciuta.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Paolo Bargna

10 anni

Vero, intanto davanti al Comune c' è chi posteggia addirittura sulle strisce pedonali!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri