Como, occhio agli autovelox
Controlli sino al 17 novembre

La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità sino al 17 novembre

Como

La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità sino al 17 novembre. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti. E’ importante tenere la velocità sotto controllo. In allegato i controlli con l’autovelox sulle strade della provincia di Como

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo mappa autovelox
utente_4392

11 anni, 5 mesi

Gli autovelox sono un vero affare, ma non per i comuni o le provincie, come lo intendono in molti ... lo sono per gli italiani che una volta per tutte impareranno a rispettare le regole e contribuiranno a ridurre il numero degli incidenti stradali. Andate più adagio sia per la vostra incolumità che per quella degli altri! Io ritengo che 10 morti al giorno in Italia siano un vero scandalo su cui riflettere seriamente e per davvero.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
prisco46

11 anni, 5 mesi

AUTOVELOX ANCHE SULLA NAPOLEONA!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
miglietto

11 anni, 5 mesi

Oh raga, ora vi insegno un trucco infallibile per non farsi beccare da questi mangiasoldi. Avete presente quegli strani cartelli rotondi con dentro un incomprensibile numero tipo 30, 50 70? Qui sta il trucco. Guardate quello strano e inutile strumento che sta dietro il volante con una lancetta che percorre più o meno gli stessi numeri. Fate in modo che la lancetta non superi il valore indicato negli strani cartelli rotondi col bordo rosso ed è fatta! Nente più multe! E senza dover impazzire a cercare mappe aggiornate per il TomTom! Oh, mi raccomando, acqua in bocca altrimenti la pula vi sequestra anche il tachimetro! Fate girare la voceeeeee!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri