
(Foto di
Stefano Bartesaghi)
Dopo un concerto a Singapore è arrivato a Montorfano, con i suoi bicchieri che suonano. Quella di ieri è stata davvero una giornata speciale per gli alunni delle prime e seconde della primaria di Montorfano.
Nella sala consiliare i bambini hanno potuto seguire lo straordinario concerto di Robert Tiso, maestro di cristallofono. L’artista, nato a Londra nel 1968, è tra i pochi al mondo a suonare questo particolare strumento, inventato 300 anni fa da un monaco irlandese e amato anche da grandi compositori come Beethoven e Mozart.
Il cristallofono di Tiso è composto da 39 calici di cristallo. Sfregando i polpastrelli umidi sul bordo dei bicchieri riempiti d’ acqua, il musicista riesce a riprodurre suoni unici e suggestivi, dando vita a concerti di musica classica e anche moderna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA