Coronavirus: Fontana
«State a casa o dovremo
prendere provvedimenti
più restrittivi»

Per adesso ve lo chiediamo ma se si dovesse andare avanti, domanderemo al governo ulteriori interventi»il presidente della Lombardia Attilio Fontana in un punto stampa ha ribadito la necessità di rispettare tutti i provvedimento per limitare il contagio

Milano

Lo dico in modo educato, ma se si continua così, si dovrà cambiare il tono. Non dovete uscire, dovete stare a casa. I numeri del contagio non si riducono, sono ancora alti». Il sistema sanitario rischia di arrivare al punto in cui «non sarà più in grado di dare una risposta a chi si ammala. Ogni uscita di casa è un rischio per voi e per gli altri» ha aggiunto Fontana. «È un sacrificio che per ora vi chiediamo. Ma se necessario chiederemo al governo provvedimenti ancora più rigorosi» ha concluso.

Servono anche medici e infermieri e mercoledì 18 marzo Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha lanciato un accorato appello. «Lo rivolgo a tutti i medici e agli infermieri che sono andati in pensione negli ultimi due anni o a quelli che svolgono attività nella sanità privata di mettersi a disposizione del servizio pubblico». Credo, ha aggiunto che questi «operatori sanitari debbano sentire il dovere di mettersi di nuovo a disposizione di quella missione che hanno svolto nella loro vita».

Per comunicare la disponibilità la regione Lombardia ha attivato una mail perlalombardia@regione.lombardia.it. Queste risposte, ha detto ancora Fontana «saranno importanti per realizzare quei progetti di cui abbiamo parlato. Qualcosa si muove sul fronte dei respiratori, abbiamo però bisogno di personale qualificato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

fior enzo

5 anni

Nelle ultime ore, i notiziari trasmettono video dove si vedono sindaci e istituzioni che dicono a chi passeggia e corre in posti all'aperto di stare a casa altrimenti chiederanno misure più restrittive. Poi fanno vedere immagini sui supermercati dove parecchia gente in colonna a solo 1 metro con diverse persone senza mascherine e guanti in un ambiente chiuso. Ma, nessuno dice niente. Ora vorrei capire dove sia più probabile il contagio, se al supermercato o facendo una passeggiata all'aria aperta, distanti uno dall'altro.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Forza Lazio

5 anni

Ci vuole buon senso

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Raffaello Mascetti

5 anni

Honecker e Mielke avrebbero venduto l’anima al diavolo pur di essere oggi al posto di Fontana e Conte... ;-)

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri